Il calciomercato della Lazio è chiamato alla svolta in questi ultimi giorni della sessione invernale. Il tempo stringe, e i rinforzi sperati da Maurizio Sarri non sono arrivati. Occorre infatti prima vendere e sciogliere il nodo legato all’indice di liquidità. Sono tanti i nomi in uscita dal club biancoceleste, e sul taccuino del DS Igli Tare sembrano piuttosto chiare anche le idee per il mercato in entrata. Su tutte, sono evidenziate due soluzioni italiane per l’attacco laziale: Kevin Lasagna e Riccardo Orsolini.
Calciomercato Lazio, Lasagna e Orsolini per l’attacco
La Lazio siamo noi riporta la possibilità che la Lazio, una volta sbloccato l’indice di liquidità, si fiondi su due attaccanti italiani, che ben conoscono la Serie A. I nomi sono proprio quelli di Kevin Lasagna e Riccardo Orsolini.
Kevin Lasagna è un centravanti classe 1992, attualmente in forza all’Hellas Verona. Il suo profilo sarebbe perfetto in caso di cessione di Vedat Muriqi, andando ad occupare il tassello di vice-Immobile nell’organico biancoceleste. Si tratta di un attaccante dotato di una buona fisicità, non impeccabile tecnicamente ma con una velocità eccezionale. Può allungare la squadra e giocare in profondità, è perfetto per rapidi capovolgimenti di fronte.
Quest’anno all’Hellas Verona si è guadagnato 16 presenze in campionato, di cui però solo 7 dal primo minuto. Ha trovato la via del goal in una sola occasione, mentre sono due gli assist a referto. La sua titolarità è stata messa a repentaglio dallo stratosferico momento di forma di Giovanni Simeone (12 goal in Serie A quest’anno) e dall’ottima annata di Gianluca Caprari, oltre che dall’avanzamento offensivo con eccellenti risultati di Antonin Barak nello schieramento del tecnico Igor Tudor.
Alla luce di ciò esiste la possibilità che possa lasciare Verona anche in prestito con diritto di riscatto. La sua valutazione per Transfermarkt è di circa 3,5 milioni di euro, si potrebbe quindi trovare la quadra con gli scaligeri anche con una cifra vicina ai 5 milioni.
L’idea Orsolini
Riccardo Orsolini, l’altra idea per il reparto offensivo laziale, è invece un esterno. Classe 1997, il calciatore è di proprietà del Bologna. Dopo un periodo in cui era finito ai margini delle scelte del tecnico Sinisa Mihajlovic, nelle ultime settimane sta ritrovando spazio. Sono 15 le presenze in Serie A nella stagione 2021/22, con 4 reti e 2 assist. Tutti i suoi goal sono arrivati nelle ultime sei giornate di campionato.
Il ragazzo riesce a dare il meglio di sé partendo da destra e potendo rientrare sul mancino, il suo piede preferito. Il suo arrivo rinforzerebbe le fasce biancocelesti, spesso in affanno nel corso della stagione. In più rappresenterebbe una soluzione differente rispetto a Pedro, Zaccagni e Felipe Anderson, tutti destri.
Orsolini rappresenta un patrimonio tecnico ed economico importante per il Bologna, infatti le cifre per il suo acquisto difficilmente andrebbero sotto i dieci milioni di euro. L’idea potrebbe essere quella, anche in questo caso, di un prestito con diritto di riscatto. Restano da capire però la volontà degli emiliani di privarsene senza la certezza della cessione, e le effettive possibilità economiche della Lazio.
(Photo credit: UEFA Europa League)