La Lazio cerca di rialzare la testa e guarda già alla prossima partita, con il Milan. I rossoneri, bestia nera della Lazio, dovranno essere per forza di cose l’occasione per fare punti. Le pretendenti per la corsa all’Europa League corrono e la Lazio, non da meno, cercherà in tutti i modi di giocarla nel prossimo anno. Prossimo anno che dovrebbe vedere ancora Maurizio Sarri come allenatore dei biancocelesti, come confermato anche da Claudio Lotito. Ma ciò che se servirà a trattenerlo è un calciomercato in grado di offrire i giusti profili al tecnico. Come riporta cittaceleste.it, si fanno quindi tanti nomi in grado di soddisfare il mister toscano, in tutti i reparti del campo.
Calciomercato Lazio, i nomi per difesa e centrocampo
Partendo dalla difesa, Igli Tare e la dirigenza della Lazio si stanno muovendo per trovare un centrale solido e affidabile. Oggi prende quota il centrale della Sampdoria Omar Colley. Il ragazzo gambiano potrebbe essere preso per far rifiatare i centrali titolari e sarebbe un buon colpo a basso costo. Capitolo centrocampo, la lista di giocatori sembra essere molto folta. Il primo nome è quello di Nedim Bajrami, centrocampista dell’Empoli. Il giocatore esploso quest’anno sotto la guida di Aurelio Andreazzoli sta dimostrando di essere ai livelli della Serie A e per questo ha attirato gli sguardi di tante squadre. Classe ’99, è abile con la palla al piede e può essere preso per circa 10 milioni.
Sempre dalla Serie A arriva il nome di Mattias Svanberg, regista forte fisicamente e in grado di dare solidità alla squadra, nonostante la giovane età. Anche in questo caso si parla di un classe ’99, valutato dal Bologna circa 15 milioni in quanto con un contratto in scadenza nel 2023. L’ultimo nome per la mediana è quello di Leander Dendoncker, centrocampista del Wolverhampton. Il giocatore è sicuramente il più esperto dei tre, in quanto vanta diverse stagioni in Premier League. Si parla da tanto tempo di lui dalle parti di Formello e potrebbe essere un occasione di calciomercato vista la scadenza nel 2023. La sua valutazione è di 25 milioni di euro.
Si valuta Milik per l’attacco
Per l’attacco, infine, si valuta un vecchio pupillo di Maurizio Sarri, il polacco Arkadiusz Milik. Il classe ’94 è stato alla corte del tecnico toscano per 2 anni, durante i quali però il ragazzo è stato seriamente limitato dagli infortuni. Vorrebbe un’altra chance in Italia, vista la probabile partenza dalla sua squadra attuale, il Marsiglia. I numeri parlano di un giocatore in grado di segnare molto quando sta bene. Sarebbe un ottimo profilo per far rifiatare Ciro Immobile, magari sostenendolo in termini di gol. Maurizio Sarri lo accoglierebbe volentieri e non si sa mai che possa arrivare.
Dario Brancaccio
Seguici su Instagram, Facebook e Metrò
Photo credit Facebook SS Lazio