Nel giorno del compleanno di José Mourinho, che spegne 59 candeline, il regalo più gradito al portoghese sarebbe l’arrivo del tanto atteso mediano. In questi ultimi giorni di fuoco del calciomercato invernale anche la Roma prova a recitare un ruolo da protagonista. Tra i colpi stellari di Juventus e Inter con Vlahovic e Gosens prossimi a cambiare maglia, secondo Leggo anche i giallorossi starebbero cercando di muoversi su più fronti. Facciamo il punto tra arrivi e partenze in casa Roma.
Calciomercato Roma, il punto sugli arrivi
Dopo aver definito in tempi brevi gli acquisti di Maitland-Niles e Sergio Oliveira, lo stesso Mourinho si diceva soddisfatto del calciomercato della sua squadra. Il centrocampista di personalità che attendeva è arrivato, così come la desiderata alternativa a Karsdorp sulla destra. Il DS Tiago Pinto è rimasto però attivo, cercando di liberare spazio per l’arrivo di un mediano, fondamentale per il gioco romanista.
Il nome che fra tutti è stato fatto di più nel corso dell’intero gennaio è quello di Boubacar Kamara. Il talento francese classe 1998 è un’opzione sia per adesso che per giugno. A quanto pare però questa pista si starebbe facendo molto più difficile, a causa dell’inserimento del Manchester United e dell’Aston Villa.
Granit Xhaka è invece un vero e proprio ritorno di fiamma tra le idee di calciomercato della Roma. Il mediano svizzero dell’Arsenal è stato inseguito a lungo nella scorsa estate, senza che le due parti si congiungessero. La possibilità torna attuale però alla luce del possibile arrivo a Londra di Arthur dalla Juventus. In quel caso, con uno spazio ridotto dall’acquisto del brasiliano, Xhaka potrebbe decidere di cambiare aria, considerando anche i rapporti decisamente incrinati con la tifoseria dei Gunners. Si ipotizza anche la formula del possibile trasferimento: il classe 1992 potrebbe arrivare a Trigoria grazie ad un prestito oneroso da circa 2 milioni di euro e il conseguente riscatto attorno ai 20.
Il punto sulle partenze
Il colpo finale del calciomercato giallorosso dipende innanzitutto dalle partenze, che devono liberare spazio in rosa. Per l’acquisto del mediano continua a risultare preliminare la cessione di Amadou Diawara. Oltre all’interesse già più volte riportato da parte del Valencia, sul guineano sarebbero forti due club di Serie A.
Torino e Sampdoria avrebbero infatti chiesto informazioni a Pinto sul centrocampista. I granata spingerebbero per il suo arrivo nel caso si arenasse la trattativa con il Cagliari per Nandez, su cui sta irrompendo anche la Juventus. La Sampdoria invece con l’arrivo del nuovo tecnico Marco Giampaolo sta cercando i nomi giusti per l’idea tattica del mister. Diawara potrebbe essere il nome giusto per ricoprire il ruolo di mediano e regista nei blucerchiati. L’idea della Roma è quella di ricavare dalla sua cessione circa 8 milioni di euro.
Sono state definite nelle ultime ore le cessioni di Federico Fazio alla Salernitana e di Riccardo Ciervo al Sassuolo. Il primo è andato ad irrobustire la retroguardia campana nel tentativo di raggiungere la salvezza, contattato dal nuovo DS della società di Iervolino, Walter Sabatini. Il trasferimento di Ciervo a Reggio Emilia è invece maturato in cambio di due milioni di euro, essendo il Sassuolo alla ricerca di idee per la sostituzione di Jeremie Boga.
Capitolo Zaniolo
L’ennesimo caso di un calciatore prossimo alla scadenza di contratto che influenza pesantemente il calciomercato della propria squadra ha fatto scattare delle valutazioni in casa Roma. Infatti la vicenda di Vlahovic segue quella di Donnarumma e molti altri. Per evitare che possa presentarsi una situazione simile, i giallorossi starebbero lavorando al rinnovo di Nicolò Zaniolo. Il talento azzurro vede la scadenza del proprio contratto nel giugno 2024, ma la Roma vorrebbe estendere l’accordo al 2027 con un consistente adeguamento delle cifre dell’ingaggio.
Credit Photo: Instagram @officialasroma