12.5 C
Roma
Marzo 24, 2023, venerdì

Ultime News

Calciomercato Roma, il miglioramento passa anche dalle cessioni

- Advertisement -

La sessione estiva di calciomercato potrebbe portare diversi cambiamenti in casa Roma. Prima di poter investire è necessario vendere alcuni esuberi, in attesa di capire come finirà il campionato e quali competizioni il club giallorosso affronterà la prossima stagione. Una società più sana a livello economico e competitiva in campo passa anche dalle cessione: questo è uno degli obiettivi di Dan Friedkin per il calciomercato della Roma.

Calciomercato Roma, si lavora per sfoltire la rosa. Anche Pedro sulla lista dei partenti

Per quanto riguarda le operazioni in uscita, le situazioni che Tiago Pinto deve gestire sono diverse. Partiamo dalla più semplice, ovvero quella relativa ai giocatori in scadenza di contratto. Nello specifico si tratta di Mirante, Juan Jesus e Bruno Peres. Tutti e tre i giocatori sono destinati a lasciare la Capitale, permettendo così alla Roma di risparmiare sui loro ingaggi.

La seconda situazione riguarda i giocatori che sono in prestito e che non rientrano neanche nei progetti futuri dei giallorossi. In questo caso i nomi più importanti sono quelli di Olsen, Nzonzi, Under, Kluivert e Florenzi. Se per i primi due sembra più fattibile l’ipotesi cessione ai club in cui sono in prestito, rispettivamente Everton e Rennes, per gli altri il discorso è più complicato. Leicester, Lipsia e Paris Saint Germain infatti non sono totalmente convinti di voler investire sui calciatori giallorossi, per questo i dirigenti capitolini sono al lavoro per trovare altri possibili acquirenti.

L’ultimo capitolo riguarda i giocatori attualmente in rosa, che però sono legati alla Roma da altri anni di contratto. Si tratta, ad esempio, di Fazio e di Pastore. I due argentini in questa stagione hanno trovato pochissimo spazio, ma riuscire a cederli non sarà facile visto l’alto ingaggio che percepiscono. Non solo però, alla lista si aggiunge anche Pedro.

Il valore tecnico dell’attaccante spagnolo è indiscutibile, così come lo è la sua straordinaria carriera ricca di successi. La carta d’identità però dice che Pedro a luglio compirà 34 anni, e il calo di condizione fisica è apparso piuttosto evidente. Preso a parametro zero la scorsa estate, dopo un buon inizio Pedro ha deluso le aspettative, apparendo troppo spesso poco lucido sia da un punto di vista fisico che mentale. Il suo contratto scade nel 2023, e per lui si prospetta un futuro negli Emirati.

Seguici su Metropolitan Roma News!

ALESSIO ACHENZA

Credit foto qui

Articoli Correlati

- Advertisement -

Ultimi Articoli

- Advertisement -