“Questo è il momento in cui tutti noi dobbiamo aiutare il mister per i risultati e migliorare il nostro lavoro. Con il tempo parleremo, ma adesso non è il momento di parlare di mercato e rinnovi.”. Era stato chiarissimo il DS della Roma Tiago Pinto nella conferenza stampa in chiusura di calciomercato. Stop alle trattative e alle speculazioni sui rinnovi, si deve pensare al campo. Ma le situazioni in bilico sono davvero tante: di seguito tutti i nomi.
Calciomercato Roma, tutti i rinnovi di contratto in bilico
Sono tante le situazioni attualmente in bilico in casa Roma relative alla prossima scadenza degli accordi contrattuali. Per alcuni l’avventura in giallorosso sembra arrivata al termine, per altri invece proseguirà quasi con assoluta certezza.
Partendo dalle situazioni più calde, ci sono due calciatori che vedranno scadere il proprio attuale contratto con la Roma nel giugno 2022. Il primo è Davide Santon, terzino classe 1991. In estate l’accordo con i giallorossi terminerà e non c’è alcuna intenzione di rinnovarlo. Santon non è mai sceso in campo quest’anno, e già da ora è libero di accordarsi con la sua futura società. Il secondo in scadenza a giugno 2022 ha un’importanza decisamente diversa per Mou ed è Henrikh Mkhitaryan. Il classe 1989 è un elemento imprescindibile per lo Special One, e le 23 presenze da titolare nelle prime 25 gare di Serie A ne sono l’emblema. Ha arretrato il proprio raggio d’azione rispetto al passato, giocando più lontano dalla porta ma molto più al centro del gioco. In caso di acquisto di un nuovo centrocampista Mkhitaryan potrebbe però essere lasciato andare, in quanto ingaggio (3.5 milioni di euro l’anno) e età gravano sulla decisione. Ma la scelta verrà sicuramente ben ponderata: anche nella scorsa stagione il suo rinnovo contrattuale arrivò in extremis.
Un anno più tardi, quindi nel giugno 2023, scadrà il contratto di Stephan El Shaarawy. Il Faraone, classe 1992, potrebbe accordarsi con la società per un prolungamento a cifre più basse rispetto ai 3.5 milioni di euro più bonus percepiti attualmente. Trovando un accordo al ribasso la sua avventura in giallorosso proseguirà, in quanto rappresenta una valida alternativa ai titolari. Certamente però il club di Friedkin non accetterebbe un prolungamento alle stesse cifre, che porterebbe alla separazione tra Roma ed El Shaarawy.
Nel 2024 scadrà l’accordo con Jordan Veretout. La situazione nel suo caso è piuttosto complicata, in quanto non sembra più un titolare imprescindibile della Roma. Il suo contratto in scadenza tra due anni ed il suo valore di mercato porteranno quindi con grande probabilità ad una sua cessione in estate.
Capitolo Italia 2024: i casi di Zaniolo, Mancini e Cristante
Gianluca Mancini, Bryan Cristante e Nicolò Zaniolo hanno tutti il contratto in scadenza nel giugno 2024. Per quanto due anni non siano pochi, nel calcio odierno la situazione tende a complicarsi e trasformarsi nel giro di pochissimo. Proprio per questo occorre muoversi in anticipo per blindare degli asset importanti della Roma.
Gianluca Mancini secondo RomaToday sembrerebbe aver già trovato l’accordo con la società. L’attuale accordo verrà prolungato fino al 2026, con un ingaggio alzato fino a 3 milioni di euro annui più bonus. Con tutta probabilità, quindi, il vicecapitano giallorosso resterà nella Capitale.
La situazione di Bryan Cristante è differente, nonostante il suo agente sia il medesimo di Mancini, Beppe Riso. Le voci di calciomercato sul suo conto si inseguono, con Monchi che lo vedrebbe bene al Siviglia. Sul suo conto sono in corso dei ragionamenti, anche correlati al suo status nello schieramento di Mourinho. L’accordo sarebbe comunque ritoccato verso l’alto e le cifre che circolano si aggirano sui 2.5 milioni di euro, quasi il doppio dell’attuale milione e mezzo percepito.
Infine il capitolo più complesso di tutta questa storia è quello di Nicolò Zaniolo. Il talento classe 1999 secondo molti è già strettamente seguito dalla Juventus. E le parole di Tiago Pinto sul suo conto (“Non posso garantire la sua permanenza, né io né nessuno”) spaventano e non poco i tifosi. La società giallorossa sembrerebbe pronta ad offrire un contratto da 4 milioni di euro l’annui a Zaniolo, che lo porterebbe sul podio dei più pagati del club. La chiusura dell’accordo con il suo procuratore Vigorelli però stenta ad arrivare. Sarà decisivo il volere del ragazzo: restare a Roma o cambiare aria tentando il grande salto in una big europea? Il tempo ci darà una risposta.
Credit Photo: Instagram @officialasroma