La situazione potrebbe cambiare in un battito di ciglia. In modo positivo per i giallorossi. Il calciomercato della Roma sta sempre più monitorando l’intrigo Davide Frattesi: il giocatore era vicinissimo all’Inter, ma la frenata di Marcelo Brozovic in ottica Arabia Saudita ha bloccato le contrattazioni. Adesso Tiago Pinto osserva, in modo sempre più sornione.
Attendere, come un giocatore di poker, il momento giusto (se mai si paleserà) per sferrare il grande colpo di mercato. Davide Frattesi alla Roma tornerebbe molto volentieri e il Sassuolo si sta rapidamente trovando senza grandi pretendenti per il centrocampista italiano. Inaspettatamente, aggiungiamo. Una situazione che dovrebbe giovare fortemente a Tiago Pinto che per sbloccare le trattative potrebbe decidere di sacrificare il cartellino di Edoardo Bove, molto stimato da Giovanni Carnevali. Ma anche da Josè Mourinho a Trigoria.
Calciomercato Roma, Frattesi ha solo un’opzione?

Per adesso, sì. Questa è la risposta alla domanda posta poco sopra. Dopo aver dichiarato di non voler lasciare la Serie A, sul calciatore si erano fiondate tutte le big del calcio italiano. Rapidamente, però, ognuna di loro ha trovato ostacoli (enormi) da superare. L’Inter era quasi certa di poter acquistare Davide Frattesi: i nerazzurri volevano utilizzare i proventi della vendita in Arabia Saudita di Marcelo Brozovic, ma le richieste astronomiche del croato hanno bloccato (per ora) le trattative. Adesso è il Barcellona che guarda interessato al vicecampione della Nations League.
Milan e Juventus sono giunti ad altre valutazioni: i rossoneri hanno preso Ruben Loftus-Cheek dal Chelsea, mentre i bianconeri hanno rinnovato il contratto a Adrien Rabiot chiudendo, di fatto, le porte all’azzurro. Chi resta, quindi, in corsa? La più sorniona del gruppo: la Roma. Tiago Pinto non si muoverà dai 30 milioni di euro offerti (ai quali andrà tolta la percentuale di rivendita del 30%), ma la novità è l’apertura sulla possibile cessione di Edoardo Bove, valutato 10/15 milioni di euro. Un pacchetto che potrebbe fare vacillare definitivamente il Sassuolo. Ma vale davvero la pena?
ANDREA MARI
(Credit foto – Pagina Facebook Around Turin)
Seguici su Google News