La Roma crolla in casa (2-0) contro il Napoli di Gennaro Gattuso e saluta, molto probabilmente, la corsa per la prossima Champions League. I romani interpretano un primo tempo orribile (complici anche le scelte sbagliate del tecnico) e tentano, maldestramente, di rimettere in piedi la partita nei secondi quarantacinque minuti senza venire a capo del match. Seconda sconfitta consecutiva in campionato e zona europea nobile che, adesso, sembra un miraggio quasi irraggiungibile. Intanto, i capitolini guardano con estrema attenzione al calciomercato, con Tiago Pinto che sta utilizzando questi primi mesi d’insediamento per scovare sul campo punti forti e deboli della rosa attualmente a disposizione di Paulo Fonseca. Sono due, almeno allo stato attuale, le priorità che il dirigente portoghese dovrà soddisfare durante le trattative estive: un attaccante in grado di raccogliere la pesante eredità di Edin Dzeko ed un portiere capace di far compiere un salto di qualità ai giallorossi blindando i pali. Parlando di estremi difensori, il preferito dalle parti di Trigoria continua ad essere Juan Musso, ma Paul Lopez potrebbe comunque rimanere.
Porte girevoli alla Roma: piace Musso, ma Pau Lopez potrebbe rimanere
Questione estremo difensore da risolvere nella prossima campagna acquisti, la prima estiva per Tiago Pinto. Secondo quanto riporta calciomercato.it, la Roma avrebbe messo da tempo nel mirino il profilo di Juan Musso, portiere argentino della Nazionale attualmente in forza all’Udinese. Il costo del cartellino è elevato: i bianconeri, infatti, chiedono almeno 25 milioni di euro per lasciare partire il sudamericano dal Friuli. Tanti per Dan Friedkin che, contestualmente, dovrà mettere il proprio denaro anche su un nuovo attaccante in grado di sostituire al meglio un pilastro come Edin Dzeko.
Qualora i capitolini non riuscissero a prendere il portiere argentino o un profilo simile, l’idea di trattenere un altro in giallorosso potrebbe prendere davvero corpo: bisognerà capire, però, come concluderà questa stagione il portiere iberico che, dopo tante incertezze, sembrava aver aggiustato il tiro nelle ultime settimane, prima di naufragare con i suoi compagni (mettendoci del suo) nella gara contro il Napoli. La permanenza di Pau Lopez, inoltre, garantirebbe un altro anno di ammortamento del cartellino propedeutico ad un’eventuale cessione nell’estate 2022. Con questa mossa, Tiago Pinto potrebbe investire il tesoretto proprio sull’attaccante. Ma vale davvero la pena rischiare così tanto puntando, ancora, su un numero uno che non ha dato tante garanzie?
Seguici su Metropolitan Roma News