La Roma si dimostra subito molto attiva sul calciomercato. Le parole di Mourinho dopo la vittoria della Conference League hanno spronato la società a provare a dare seguito alla gioia del titolo conquistato. Società e mister rivoluzioneranno il centrocampo della squadra giallorossa, il reparto che subirà più cambiamenti rispetto agli altri. Un vero e proprio “restyling” che è già iniziato e non sembra volersi fermare qui.
Calciomercato Roma, che rivoluzione a centrocampo
Come riportato da Marco Juric su “La Repubblica“, la Roma si prodigherà in una vera e propria rifondazione del centrocampo. Operazione già iniziata con la chiusura dell’affare Nemanja Matic, in arrivo a parametro zero dal Manchester United. Il primo colpo è un fedelissimo di Mourinho, che lo ha già allenato ed apprezzato, capace di regalare quell’esperienza che mancava alla mediana giallorossa. Una rifondazione che passerà anche da numerose cessioni: l’unico centrocampista destinato alla permanenza è Bryan Cristante, un vero e proprio punto fermo per il mister portoghese. Verso la cessione Jordan Veretout, Ebrima Darboe, Amadou Diawara ed il rientrante Gonzalo Villar. Cessioni utili a racimolare un buon bottino e liberare una parte del monte ingaggi, in modo tale da poter continuare ad operare serenamente in sede di calciomercato estivo.
Contatti con il Sassuolo per Frattesi
Un grande obiettivo di mercato della Roma può essere identificato in Davide Frattesi. Il centrocampista italiano classe 1999 è un ex prodotto del vivaio della Roma e si trova attualmente al Sassuolo. La Roma ha il diritto al 30% sulla rivendita del giocatore, la destinazione giallorossa quindi sarebbe gradita ai neroverdi. Destinazione gradita anche da Frattesi che sarebbe felice di ritornare alla base e rinforzare il centrocampo di Josè Mourinho. I contatti tra Roma e Sassuolo sono iniziati con il direttore sportivo Tiago Pinto che ha offerto 15 milioni di euro contro i 25 richiesti dal club emiliano. Le trattative proseguiranno, con interessi dall’estero sul giocatore che al momento rimangono tali e l’Inter che si ritrova impegnata su tante altre trattative.
Matteo Mambella