Tiago Pinto nella conferenza stampa post chiusura di calciomercato è stato chiaro. I rinnovi vanno messi in standby, l’attenzione è tutta sul rettangolo di gioco. Eppure ci sono certe situazioni contrattuali particolarmente calde, pronte ad infiammare il calciomercato della Roma. E tra queste spicca l’accordo da trovare per il rinnovo di contratto di Nicolò Zaniolo, in scadenza a giugno 2024. Una situazione da risolvere il prima possibile per evitare un inutile caso che rovinerebbe il talento classe 1999 e i giallorossi. Sottotraccia, quindi, si cerca l’accordo.
Calciomercato Roma, l’obiettivo è il rinnovo di Zaniolo
Il Tempo e La Gazzetta dello Sport spiegano come tra Nicolò Zaniolo e la vecchia dirigenza giallorossa ci fosse una sorta di accordo per il continuo del cammino insieme. La promessa però sta venendo meno con i Friedkin al comando, che preferirebbero terminare il campionato e vedere utilizzate tutte le energie fisiche e mentali della rosa per il miglior piazzamento possibile. Nonostante questo il rinnovo di non è certamente un’utopia, alla luce di più fattori.
La richiesta dell’entourage del classe 1999 ex Inter si aggira attorno ai 6 milioni di euro annui. La cifra non è casuale: questo stipendio lo renderebbe il più pagato della rosa assieme a Lorenzo Pellegrini e Tammy Abraham. La società giallorossa non può che tentennare davanti a dei costi così elevati, soprattutto in un periodo economico come questo. Ma Tiago Pinto è perfettamente cosciente che allungare l’accordo con Zaniolo porterebbe grandi benefici in ottica mercato. Evitando degli strascichi in grado di rovinare un’intera stagione e il rapporto con la tifoseria.
Da parte sua, Zaniolo sembrerebbe pienamente integrato nel progetto della Roma e molto legato anche ai tifosi. Nel campionato in corso il tecnico Josè Mourinho gli ha ritagliato uno spazio importante in attacco, nonostante a livello numerico la stagione sia fin qui deludente. Sono infatti solo due i goal in Serie A, a cui vanno sommati però molti cartellini e scie polemiche in relazione alla sua condotta e al trattamento che gli riservano gli arbitri.
Nonostante tutto si tratta chiaramente di un asset fondamentale per la società dei Friedkin, dal grande valore economico e sportivo. Non solo, dalla sua maturazione e dal suo talento può dipendere anche la crescita della nazionale italiana. Roberto Mancini non ha mai nascosto il suo grande apprezzamento per Zaniolo. E non lo ha mai tenuto nascosto neanche Mourinho, che lo ha premiato sin qui con 28 apparizioni stagionali. Difficilmente il tecnico portoghese, con il classe 1999 a disposizione, si priva di lui.
Le voci sul Tottenham e sulla Juventus
Il capitolo Zaniolo e le voci di calciomercato della Roma si arricchiscono considerando gli interessi rumoreggiati a più riprese da parte di Tottenham e Juventus. Gli inglesi, dall’arrivo di Conte, sono sempre stati accostati al profilo del talento giallorosso. Ora però, dopo gli esosi investimenti invernali, Zaniolo sembra più distante. Anche perché nel suo ruolo è stato acquistato Dejan Kulusevski ad una cifra non propriamente irrisoria, e il club punterà su di lui.
Per quanto riguarda le Zebre, invece, potrebbe essere stato l’arrivo di Dusan Vlahovic ad allontanare il sogno Zaniolo. La società di Agnelli ha messo sul piatto per l’attaccante serbo una cifra enorme, e ciò ha sicuramente tolto forza economica ai bianconeri per fondarsi sul classe 1999 della Roma. Che a questo punto potrebbe seriamente rinnovare. Certo, se arrivassero offerte imperdibili sia la società che il ragazzo ci penserebbero su. Ma certamente a breve (probabilmente a fine campionato) i colloqui per il prolungamento dell’accordo scatteranno.
Credit Photo: Instagram @officialasroma