La pesante sconfitta di Bergamo contro l’Atalanta ha lasciato diversi strascichi in casa Roma. Il problema emerso anche nella sfida di domenica è quello della profondità della rosa. Negli undici titolari la squadra di Paulo Fonseca è sicuramente in grado di giocarsela con chiunque, ma le alternative non offrono le stesse garanzie a livello di qualità e di sicurezza. Per questo gli uomini mercato dei giallorossi sono al lavoro per cercare di colmare le lacune della rosa già durante il mercato di gennaio. In questo momento le priorità sembrano essere due: un terzino destro in grado di giocare anche come esterno di centrocampo ed un attaccante. In tal senso, a Trigoria piacciono Brandon Soppy e Gianluca Scamacca.
Per l’esterno si avvicina Soppy del Rennes
Stando a quanto riporta il sito francese actufoot.com, il nuovo nome sulla lista dei dirigenti della Roma è quello di Brandon Soppy, terzino destro del Rennes classe 2002, la cui trattativa è comunque indipendente rispetto a quella portata avanti per Bryan Reynolds. Il 18enne francese è uno dei prospetti più interessanti nel panorama europeo e da questa stagione si trova in pianta stabile tra le file della prima squadra dopo aver impressionato nella squadra riserve. Il contratto di Soppy scade nel 2022, per questo insieme al suo entourage dovrà presto decidere se rinnovare o cambiare maglia, e la Roma osserva attentamente.
In attacco si valuta il ritorno di Scamacca
Un reparto in cui sicuramente si dovrà investire è quello offensivo, soprattutto perché l’età di Edin Dzeko avanza e i dirigenti non dovranno farsi trovare impreparati nello scegliere il sostituto. A tal proposito, secondo Sport Mediaset, la Roma starebbe valutando il ritorno di Gianluca Scamacca, che ha già vestito la maglia giallorossa nelle giovanili. L’attaccante classe ’99 è di proprietà del Sassuolo ma si trova in prestito al Genoa, dove quest’anno ha già realizzato 6 reti in 12 presenze. Il club emiliano valuta il giocatore 25 milioni di euro e su di lui è forte l’interesse anche del Milan. La Roma comunque lo segue da molto vicino, e chissà che non possa essere lui il numero 9 del futuro.
ALESSIO ACHENZA
Seguici su Metropolitan Roma News