La Roma è alla ricerca di diversi profili sul calciomercato estivo. Serviranno sia giocatori più giovani in cerca di affermazione, sia calciatori più esperti che sappiano guidare il gruppo verso nuovi obiettivi. La qualificazione alla prossima Champions League è l’obiettivo del mister Josè Mourinho e della proprietà Friedkin. Una delle criticità della rosa della stagione appena terminata è stata la poca disponibilità di ricambi di qualità. Ecco allora che il direttore sportivo Tiago Pinto cerca di colmare questa lacuna con degli elementi che abbiano grande esperienza e siano all’altezza del compito.
Calciomercato Roma, su Cavani c’è tanta concorrenza

Secondo “El Nacional“, la Roma sarebbe interessata all’acquisto di Edinson Cavani. La punta uruguaiana classe 1987 ex Napoli è in scadenza di contratto dal Manchester United e sarebbe a disposizione a parametro zero. Cavani ha passato due stagioni in terra inglese, totalizzando 59 presenze e 19 reti, quattro delle quali proprio contro i giallorossi in Europa League. Il profilo di Cavani rappresenterebbe un’alternativa di assoluta qualità a Tammy Abraham, centrale titolare della Roma ed intoccabile di Josè Mourinho. Sul giocatore c’è comunque la concorrenza di Juventus, Atletico Madrid, Arsenal e Real Madrid.
Le altre trattative
Cavani rappresenterebbe per la Roma un colpo simile a quello di Nemanja Matic, preso a parametro zero proprio dal Manchester United. Profili di grande esperienza che possono dare alla squadra quella forza mentale necessaria per puntare a grandi obiettivi. Nel frattempo la Roma segue anche piste che portano a giocatori più giovani. Prosegue infatti la trattativa per Davide Frattesi del Sassuolo, mentre nasce un interesse per Guedes del Valencia, rappresentato da Jorge Mendes. Trattative che potranno vedere il coinvolgimento di contropartite tecniche, quali Felix Afena-Gyan, Ebrima Darboe ed Amadou Diawara. La Roma vorrebbe poi chiudere con il Bodo Glimt per l’acquisto di Ola Solbakken, nel ruolo di riserva in attacco. Le prossime settimane vedranno l’evoluzione del mercato della Roma, che si prospetta ambizioso.
Matteo Mambella