Una pioggia di soldi pronta a irrorare le casse dei giallorossi? Non solo acquisti, infatti, saranno previsti in questo calciomercato estivo della Roma: sono diversi e numerosi i nomi dei calciatori romanisti terminati nel mirino di diversi club in giro per l’Europa.
Non solo il calcio giocato annebbia la vista della società capitolina detenuta da Dan Friedkin. Il momento storico dei giallorossi è ricco di eventi da seguire con estrema attenzione: la corsa Champions, il ritorno imminente nella semifinale di Europa League contro il Bayer Leverkusen, la vicenda stadio che sembra correre velocissima (e positivamente), il cambio di sponsor tecnico (New Balance lascerà spazio ad Adidas) e infine l’inizio delle strategie che porteranno all’estate con le trattative che entreranno prepotentemente in scena nella bella stagione. Tiago Pinto è già attivo e dopo aver messo a segno un colpo potrebbe passare dalla cassa.
Calciomercato Roma, tanti i nomi che Tiago Pinto potrebbe piazzare
Gli acquisti sono una delle due facce della medaglia chiamata calciomercato. Dopo aver praticamente preso Houssem Aouar a costo zero ed essersi avvicinato significativamente a Evan Ndicka, Tiago Pinto potrebbe ragionare su diverse cessioni che immetterebbero denaro freschissimo nelle casse di una Roma attenzionata sempre più dal Fair Play Finanziario. La situazione è in continua evoluzione e potrebbe riguardare attuali titolari nella rosa di Josè Mourinho e calciatori attualmente in prestito in altri lidi.
Chi potrebbe salutare a fine stagione? Gli indiziati attualmente all’ombra del Colosseo sono quattro: Tammy Abraham, Roger Ibanez, Leonardo Spinazzola e Ola Solbakken. L’inglese ha deluso in questa stagione, ma la Premier League è certa del suo valore e l’Aston Villa (su tutte) potrebbe avanzare un’offerta da 40 milioni di euro per strapparlo alla Roma che se ne farebbe una ragione. Il brasiliano ha estimatori in Inghilterra e Spagna e per 30/35 milioni di euro dovrebbe salutare la Capitale. Più complesse le situazioni che riguardano l’italiano e il norvegese: l’azzurro deve trovare un estimatore (Tiago Pinto lo valuta almeno 15 milioni di euro), mentre l’ex Bodo/Glimt, che non ha di certo impressionato, potrebbe partire per 7/8 milioni di euro dopo essere arrivato a Trigoria a costo zero.
I giocatori in prestito
Sono tanti i calciatori attualmente in prestito che potrebbero foraggiare il calciomercato della Roma. Matias Vina si sta mettendo in mostra con il Bournemouth in Premier League: il terzino uruguaiano ha messo insieme nove presenze segnando due gol che potrebbero aiutare i giallorossi a piazzarlo (definitivamente) in un altro club. Stesso discorso vale per Justin Kluivert e Bryan Reynolds: il primo è impegnato con il Valencia e i capitolini puntano a un guadagno da 10 milioni di euro, mentre il secondo sta disputando un ottimo campionato con il Westerlo e ha attirato numerosi interessi che potrebbero portare 8/9 milioni nelle casse romaniste. Andrà piazzato nuovamente Eldor Shomurodov, mentre si spera nel 50% sulla rivendita futura per Riccardo Calafiori, possibile finalista di Conference League con il Basilea. Difficile realizzare una plusvalenza, invece, con Gonzalo Villar.
Seguici su Google News