La Roma ha vissuto una stagione particolare. In campionato si sono vissute diverse difficoltà, la vittoria della Conference League ha regalato però una gioia incredibile a squadra e tifosi. Uno degli elementi più positivi della stagione giallorossa è stata la scoperta di Nicola Zalewski nella posizione di esterno a sinistra. Il mister Josè Mourinho è stato l’artefice del cambio ruolo del giovane giocatore italiano a partire dallo scorso febbraio. In breve tempo Zalewski è diventato un elemento centrale della Roma, giocando da titolare praticamente ogni partita, compresa la finale della Conference League contro il Feyenoord.
Calciomercato Roma, Tiago Pinto blinda Zalewski
Zalewski in questo momento si trova in Grecia, a Mikonos, per le vacanze estive. Qualche giorno fa era a Poli omaggiare la memoria del padre. Zalewski ha recentemente scelto di rappresentare la nazionalità polacca, in rispetto dell’attenzione dedicatagli nel corso degli anni. L’esterno della Roma riprenderà gli allenamento il 4 luglio, non ha infatti ricevuto l’estensione delle vacanze permesso ai nazionali. Per Zalewski si tratta di un periodo d’oro: le splendide prestazioni con la Roma gli hanno valso la titolarità con la Polonia, addirittura con la numero 10 sulle spalle. L’exploit del ragazzo ha attirato attenzioni da tutta Europa: si registra l’interesse, come riporta Il Corriere dello Sport, di Borussia Dortmund, Monaco, Fulham e Leicester. Tiago Pinto non ha alcuna intenzione di cedere il giocatore e ha rifiutato ogni offerta. Il giocatore ha messo radici nella capitale: la sua famiglia abiterà tra Poli e Tivoli, Zalewski prenderà casa a Casal Palocco, per poter essere più vicino a Trigoria.
Josè Mourinho apprezza tantissimo Zalewski, grazie alla sua guida il giocatore è totalmente esploso. Si ricorda la presenza del mister portoghese al funerale del padre del giovane classe 2002 per stare vicino al proprio pupillo. Zalewski è fresco di rinnovo di contratto fino al 2025 dello scorso gennaio e percepisce quasi 500mila euro all’anno. Uno stipendio molto basso che non prevedeva quanto il giocatore potesse rendere bene nei mesi successivi. Prima del mondiale in Qatar, che Zalewski giocherà da protagonista, Tiago Pinto cercherà di blindare ulteriormente il giovane talento, ritoccando l’ingaggio annuo e portandolo ad 1 milione più bonus. Con il ritorno al 4-2-3-1, Zalweski potrebbe all’evenienza tornare a giocare nella sua posizione preferita, quella di trequartista.
Matteo Mambella