Una sosta che arriva nel momento migliore per la Roma di José Mourinho, in crisi di risultati dopo i soli due punti nelle ultime tre giornate, e con la bomba Rick Karsdorp sganciata dopo la trasferta di Sassuolo. La pausa per i Mondiali in Qatar servirà alla dirigenza giallorossa per capire quelli che possono essere i movimenti da attuare nell’imminente sessione di mercato invernale. Calciomercato Roma che ha già aperto i battenti con l’acquisto di Ola Solbakken, che arriverà a zero dai norvegesi del Bodo/Glimt.
Calciomercato Roma, si sonda la pista Hjulmand

Molti sono i nomi sul taccuino di Tiago Pinto per la prossima finestra invernale di calciomercato. Dopo aver praticamente chiuso l’affare Solbakken, la dirigenza giallorossa è da tempo al lavoro per regalare a Mourinho qualche innesto da inserire all’interno dell’attuale rosa. Il tecnico portoghese avrebbe espresso la propria preferenza per l’arrivo di un centrocampista che possa ovviare ai problemi giallorossi, viste soprattutto le condizioni di Georginio Wijnaldum, ancora out per infortunio e sul qaule non si hanno certezze sulla reale forma fisica al suo rientro.
Nonostante la tanta esperienza e qualità portata quest’estate da Nemanja Matić, lo Special One è alla ricerca di un regista che possa rendere più fluide le manovre dei giallorossi, per questo il nome nuovo finito nel mirino dei capitolini è quello di Morten Hjulmand, danese classe 1999 ora al Lecce, di cui è capitano. Il club pugliese difficilmente vorrà privarsene, a meno che non arrivi un’offerta che potrebbe cambiare le carte in tavola.
Al momento, i salentini valutano il loro gioiello circa 20 milioni, una cifra che potrebbe allontanare la Roma, ma che non spaventa alcuni club di Bundesliga e di Premier League, come ad esempio il Borussia Dortmund e il Brighton di Roberto De Zerbi, anche loro dirette concorrenti per l’ex Admira. Giallorossi che proveranno a bruciare la concorrenza e aggiudicarsi le prestazioni del giovane centrocampista danese già nell’immediata sessione invernale di calciomercato.
Simone Cimaglia
Seguici su Google News