Il calciomercato della Roma non prevede solamente operazioni in entrata. L’acquisto a parametro zero di Nemanja Matic dal Manchester United è stato il primo colpo ufficiale. Il direttore sportivo Tiago Pinto segue altre piste per regalare a mister Josè Mourinho dei giocatori adatti per migliorare la squadra. L’obiettivo è quello di qualificarsi alla prossima edizione della Champions League. La Roma si troverà anche a dover cedere dei giocatori che sono risultati fondamentali per la stagione appena terminata con la conquista della Conference League. Il giocatore con più valore che potrebbe partire è Nicolò Zaniolo, da settimane al centro di insistenti voci di mercato che lo vedono lontano da Roma.
Calciomercato Roma, la Roma vuole 60 milioni per Zaniolo
Il calciomercato della Roma potrebbe essere finanziato dalla cessione di Nicolò Zaniolo. Secondo quanto scritto da Francesco Balzani su “Leggo“, il giocatore vuole assolutamente trasferirsi alla Juventus. La Roma non è felice dei commenti di Zaniolo che aprono alla sua partenza. Secondo “Il Messaggero” la società potrebbe voler trattare con la Juventus la cessione del calciatore classe 1999. La volontà di Josè Mourinho è di evitare di creare una situazione di incertezza sulla cessione del giocatore che potrebbe protrarsi per settimane. Il mister si augura che venga confermata la permanenza di Zaniolo, oppure la cessione per una cifra che potrebbe aiutare tanto i giallorossi in sede di mercato estivo.
La Juventus ha provato a convincere la Roma a cedere Zaniolo con l’inserimento di contropartite tecniche. Si è parlato di Moise Kean, di Arthur o di diversi giovani promettenti per il futuro. Un tipo di offerta che la Roma ha declinato: i Friedkin vogliono esclusivamente soldi dalla cessione del giocatore e richiedono 60 milioni di euro. Durante le trattative questa richiesta potrebbe scendere a 50 milioni, cifra che la Juventus si chiede come proporre ai giallorossi. La formula potrebbe essere la stessa che ha portato Federico Chiesa a Torino: prestito con pagamento cash di 10 milioni, più obbligo di riscatto con pagamento dilazionato di ulteriori 40 milioni. Le prossime giornate ci diranno di più sull’evoluzione di questa trattativa.
Matteo Mambella