Da lunedì 1 febbraio gli Over 80 partiranno le prenotazioni. Le vaccinazioni, invece, inizieranno l’8. Ecco come prenotarsi. Dopo tante attese, la campagna vaccinale sta finalmente diventando realtà e l’Italia, si sta aprendo pian piano come la primula simbolo della campagna vaccinale, pronta a rinascere. Già iniziati domenica 27 dicembre con gli operatori sanitari e sociosanitari in prima linea, ora i vaccini contro il Covid-19 sono pronti per essere somministrati anche agli Over 80.
Da lunedì 1° febbraio le persone con età pari o superiore ad 80 anni potranno prenotare il proprio vaccino anti Covid-19.
Nella campagna di vaccinazione saranno inclusi anche tutti i nati nel 1941.
A comunicarlo è il sito ufficiale della salute della Regione Lazio, il quale spiega le procedure da seguire per effettuare la prenotazione.
Vaccino Over 80: come ci si prenota?
Per prenotarsi, è necessario solo il codice fiscale. A fornirlo possono essere anche familiari o conoscenti, che dovranno quindi comunicare alla piattaforma online il codice fiscale della persona interessata che dovrà effettuare la vaccinazione.
La somministrazione dei vaccini avrà inizio l’8 febbraio.
Nel momento della prenotazione, sarà possibile scegliere anche il luogo dove vaccinarsi, in base alle disponibilità riportate sul sito. Inoltre, nel momento in cui verrà effettuata la prenotazione, si genererà automaticamente anche la prenotazione per il richiamo. La seconda vaccinazione sarà effettuata nella stessa sede della prima. Inoltre, 72 ore prima della vaccinazione, arriverà un sms che ricorderà l’appuntamento. Sul sito di salutelazio.it saranno disponibili tutte le informazioni necessarie al fine di procedere nel migliore dei modi.
Di seguito, il numero per l’assistenza alla prenotazione o per eventuali disdette: 06 164161841, attivo dal lunedì al venerdì dalle 7.30 alle 19.30, mentre il sabato sarà attivo dalle 7.30 alle 13.00.
Vaccino Over 80, ecco la vaccinazione a domicilio
Per gli anziani over 80 non autosufficienti e accertati, sarà invece possibile trasferire la richiesta di vaccinazione a domicilio all’Asl competente, chiamando il numero verde 800 118 800, attivo 7 giorni su 7.
Valentina Cuffaro