18 C
Roma
Marzo 25, 2023, sabato

Ultime News

Campo rom di Castel Romano, sgomberata l’area F

- Advertisement -

Poco dopo l’alba di questa mattina è partita l’operazione per sgomberare l’area F del campo rom di Castel Romano. La zona è stata liberata dagli agenti della Polizia Locale di Roma Capitale, diretti da Stefano Napoli, che hanno poi provveduto a identificare e ad allontanare le persone presenti ancora all’interno del campo.

Anche minori nel campo rom di Castel Romano

La Polizia Locale di Roma Capitale ha trovato circa una trentina di persone all’interno dei moduli del campo, tra cui anche dei minori. Progressivamente le persone sgomberate sono state accolte dal personale della sala operativa sociale per l’avvio delle procedure legate alle esigenze alloggiative. Sul posto anche il personale della Polizia di Stato e dei Carabinieri per assicurarsi che non ci fossero dei disordini.

Un altro passo in avanti per il superamento e la chiusura dei campi a Roma. Già chiusi Camping River, Foro Italico e Schiavonetti. A buon punto per Barbuta e Monachina, liberati del 70% rispetto al 2017“, ha scritto Virginia Raggi su Twitter.

Gli attacchi allo sgombero

Se la Sindaca esulta, dalla Lega arrivano però degli attacchi che evidenziano come l’operazione sia arrivata proprio a pochi mesi dal voto. “Dopo anni di annunci e soldi dei cittadini investiti in un piano Rom inefficace vediamo finalmente lo sgombero del campo rom di Castel Romano. Un superamento del ‘Villaggio’ che arriva a pochi mesi dal voto ma che non servirà alla Raggi per salvare la faccia su una gestione fallimentare“., ha sottolineato Laura Corrotti, consigliere Lega Regione Lazio e responsabile regionale Lega Dipartimento Politiche sociali.

Ora – ha poi proseguito – le famiglie rom saranno sistemate in alloggi popolari a discapito delle migliaia di famiglie in attesa in graduatoria, grazie ad una legge regionale voluta dal Pd e dal Movimento 5 stelle. Con che coraggio, la sindaca, criticherà l’operato di Zingaretti in Regione Lazio e l’alleanza con il Pd del suo partito regionale se proprio grazie ad essa è riuscita a raggiungere dopo cinque anni un minimo obiettivo nella risoluzione delle problematiche dei campi rom?“.

Anche l’Associazione 21 luglio ha attaccato lo sgombero del campo rom di Castel Romano. “Con il finto sgombero di oggi e l’inclusione di diversi nuclei in case popolari si certifica il fallimento del Piano rom che, a fronte di milioni di euro di spesa (solo per Castel Romano quasi 2 milioni di euro, prevedeva percorsi di inclusione tortuosi e inapplicabili“, ha detto il presidente dell’associazione, Carlo Stasolla. “L’azione dell’area F di questi giorni ha una sua indubbia valenza positiva che apre, per chi sarà chiamato tra alcuni mesi a governare Roma, nuove prospettive verso il superamento definitivo dei campi rom a Roma“. 

Seguici su Metropolitan Roma News

Articoli Correlati

- Advertisement -

Ultimi Articoli

- Advertisement -