L’estate è ufficialmente iniziata da dieci giorni, ma la stagione balneare – viste le temperature anomale che hanno coinvolto tutta la penisola – sembra esser stata inaugurata molto prima. Con le spiagge prese d’assalto da turisti e bagnanti, la sicurezza in acqua è una priorità: è per questo che, al fianco degli umani, in diverse località marittime del Lazio ci saranno i cani bagnini addestrati al salvataggio in acqua. Ecco dove trovarli.
Cani bagnini: la SICS annuncia tutte le località dove le unità cinofile saranno operative

Le unità di cani bagnini attive sul territorio del Lazio avranno il compito di salvaguardare la sicurezza dei bagnanti durante la stagione estiva, con le attività che riprenderanno il 2 e il 3 luglio per poi concludersi intorno gli ultimi giorni di agosto. La collaborazione tra la Scuola Italiana Cani Salvataggio (SICS) e alcuni comuni situati in tutta la regione Lazio è stata rinnovata per i prossimi mesi. Tra questi, uno dei comuni interessati è Montalto di Castro – in provincia di Viterbo -, dove sarà possibile trovare tre unità cinofile affiancate alle squadre di salvataggio: due saranno situate sul litorale di Montalto, una a Pescia Romana. La Scuola Italiana Cani Salvataggio sarà presente anche al Camping Riva dei Tarquini a Tarquinia e a Ladispoli, dove debutterà in collaborazione con l’amministrazione comunale sulla spiaggia del monumento naturale di Palude di Torre Flavia.
Altri luoghi interessati saranno le spiagge di Fregene e di Sperlonga, dove saranno presenti per il terzo anno consecutivo grazie alla collaborazione non solo con l’amministrazione comunale, ma anche con la Protezione Civile e la Guardia Costiera: lì, avranno il compito di tener sotto controllo la spiaggia dell’Angolo, uno dei punti d’interesse più suggestivi e particolari per i turisti. L’importanza dell’intervento delle unità cinofile della Scuola Italiana Cani Salvataggio non è da sottovalutare: soltanto l’estate scorsa i cani bagnini della SICS sono riusciti a portare a compimento 14 salvataggi, di cui 8 di bambini che si erano allontanati dalla riva e che erano in difficoltà.
Maria Claudia Merenda
Seguici su Google News