Le feste si stanno avvicinando e, con esse, uno degli eventi più attesi dell’anno: il tradizionale “concertone” di Capodanno di Roma.
Si tratta di un evento gratuito, nel corso del quale saranno presenti numerosi artisti, italiani e internazionali, e un dj set, per festeggiare al meglio l’arrivo del nuovo anno.
Per la festa di quest’anno, il Comune di Roma sta valutando di spostare la location dell’evento: non più il Circo Massimo, ma, con buona probabilità i Fori Imperiali.
Tra le altre opzioni possibli c’è anche Piazza del Popolo, dove spesso sono stati ospitati eventi di musica leggera.
Concertone Roma 2023: le ragioni dello spostamento

La commissione capitolina Cultura, presieduta dalla consigliera dem Erica Battaglia, sta valutando tutte le possibili soluzioni per trovare una location alternativa per l’evento.
Il Circo Massimo, infatti, sarebbe un luogo poco agevole in caso di maltempo, a causa dell’alto rischio di allagamento. Dunque, le valutazioni per la scelta di un altro luogo si baseranno soprattutto sull’ottimizzare la fruibilità della manifestazione.
La decisione definitiva dovrebbe arrivare entro la fine della settimana, a circa un mese di distanza dai festeggiamenti effettivi.
Alessandro Onorato, assessore al Turismo e Grandi Eventi, ha preso parte all’incontro della commissione e ha ribadito che, dopo le restrizioni degli anni di pandemia, si tornerà al format tradizionale.
Il concertone di Roma 2023, dunque, ha tutte le carte in regola per essere una serata all’insegna della gioia e dei festeggiamenti.
Giulia Guglielmetti
Seguici su Google News