Carcere Regina Coeli: detenuto sequestrato e violentato dai compagni

- Advertisement -

Al carcere di Regina Coeli, un detenuto è stato sequestrato e violentato da due compagni di reclusione. Il Sappe punta il dito contro “lo smantellamento delle politiche di sicurezza” delle prigioni.

Cosa è successo al carcere romano di Regina Coeli

La vicenda è accaduta nel carcere romano di Regina Coeli. A darne notizia è il Sappe, il sindacato autonomo della polizia penitenziaria. I responsabili della violenza, secondo i riferimenti provenienti dall’organizzazione sindacale, sarebbero due detenuti di origine slava accusati di rapina e altri reati. A porre fine alla violenza nei confronti del detenuto sono stati i Poliziotti penitenziari. Nel corso della violenza nei confronti della vittima, i due detenuti lo avrebbero minacciato con un coltello rudimentale e tenuto legato con un corda. Il detenuto è stato successivamente trasportato in ospedale, dove, a quanto riferisce il Sappe, gli sono stati riscontrati gravi danni.

Al carcere di Regina Coeli un episodio vergognoso

Maurizio Somma, segretario nel Lazio del Sappe afferma in relazione alla vicenda: “Un episodio vergognoso e raccapricciante certamente favorito dall’allentamento della sicurezza interna dovuto alla vigilanza dinamica”. “Questi sono i frutti di una sorveglianza ridotta in conseguenza della cervellotica vigilanza dinamica, dell’autogestione delle carceri e dai numeri oggettivi delle carenze di organico del Reparto di Polizia Penitenziaria di Roma Regina Coeli“, rilancia il responsabile nazionale del sindacato Donato Capece. Inoltre Capece aggiunge: “Quel che è successo è di inaudita gravità ed è la conseguenza dello scellerato smantellamento delle politiche di sicurezza delle carceri, che di fatto ha determinato una pericolosa autogestione dei penitenziari. Il sistema, per adulti e minori, si sta sgretolando ogni giorno di più”.

Nel mentre, il sindacato punta il dito sui provvedimenti presi e li definisce “provvedimenti scellerati”. Si va dal “regime penitenziario aperto, con detenuti fuori dalle celle per almeno otto ore al giorno con controlli sporadici e occasionali”, alla soppressione delle sentinelle della Polizia Penitenziaria di sorveglianza dalle mura di cinta delle carceri. Non solo, si va dalle carenze di organico dei Poliziotti penitenziari al mancato finanziamento per i servizi anti intrusione e anti scavalcamento. “La politica se n’è completamente fregata”, conclude Capece, come riporta Ansa.  

Ylenia Iris

Seguici su news

Articoli Correlati

- Advertisement -

Ultimi Articoli

Calciomercato Lazio, giurato amore eterno: Sarri gode!

Un grande calciatore ha giurato amore eterno (ma l'amore è bello finché dura) alla causa dei biancocelesti. Una grande e importante notizia per il...

Roma-Frosinone, Serie A: probabili formazioni e diretta tv

Una partita importante per entrambe le formazioni laziali che chiuderà la programmazione di questa domenica calcistica di Serie A, ma non la settima giornata...

Ryder Cup 2023, seconda giornata: il team Europe resta avanti ma USA accorciano: 10½ – 5½

Seconda giornata della Ryder Cup 2023 andata in archivio quasi nel migliore dei modi per il team Europe. Certo, dopo la giornata di ieri...

Calciomercato Frosinone, permanenza in caso di salvezza?

Un campionato cominciato alla grande per il club ciociaro che si è issato all'ottavo posto della classifica in virtù dei nove punti incassati in...