Carnevale 2023 Roma: tutte le date degli eventi

- Advertisement -

Il Carnevale 2023 inizierà ufficialmente domenica 5 febbraio, la cosiddetta domenica di Settuagesima (circa 70 giorni prima la domenica di Pasqua) e si concluderà il 21 febbraio. Giovedì 16 febbraio sarà Giovedì grasso, il 19 febbraio sarà la domenica di Carnevale, infine il 21 febbraio si festeggerà Martedì Grasso.

Come tutte le tradizioni italiane, anche il Carnevale romano affonda le sue radici in un passato lontano, che si dipana lungo i secoli per arrivare alla versione odierna: una festa contemporanea che mantiene intatto il fascino antico.

La sua storia inizia infatti con i riti pagani chiamati Saturnali, di epoca imperiale. Nel mese di dicembre si onorava l’insediamento nel tempio del dio Saturno e tutta la popolazione era invitata a festeggiare. In quei giorni, i servi si travestivano da padroni, in un’esplosione di gioia, divertimento, cibo e vino. La definizione di Carnevale romano risale al Medioevo, intorno al X secolo, ed è da allora che la festività si colloca nel periodo che precede la Quaresima, culminante poi nella Pasqua. In epoca medievale, durante il Carnevale si svolgevano giochi e tornei. In seguito anche il potere pontificio codificò luoghi e tipologie del divertimento.

Ecco i principali eventi di Carnevale da non perdere a Roma e dintorni (eventi in continuo aggiornamento):

Il Carnevale sul Tevere

Torna il Carnevale lungo il Tevere domenica 19 febbraio, con premi alle migliori maschere. In canoa, a piedi ed in bici. Il Carnevale Tiberinoè l’evento fastoso che vede maschere di adulti e bambini percorrere le sponde del Tevere a piedi ed in bicicletta e navigare sul fiume con canoe, SUP e gommoni da Discesa. Scopo dell’evento, di carattere ludico-motorio, è quello di promuovere, divertendosi e favorendo il benessere psico-fisico, il territorio del bacino del Tevere a Roma per avvicinare al fiume la comunità dei cittadini anche al fine di aumentare la consapevolezza dell’importanza della qualità dell’ambiente fluviale e delle sue acque, anche in ambito urbano. 

Teatri e auditorium prevedono un fitto programma di spettacoli, i musei vi aspettano. Tra Piazza Navona e Via del Corso incontrate i romani nelle loro maschere tradizionaliRugantino innanzitutto, un personaggio nato nel 700 che rappresenta il classico furfante di Trastevere, riconoscibile dal fazzoletto al collo e calzoncini logori; bullo sì, ma romantico, che per amore della sua Rosetta finisce condannato a morte. Poi Meo Patacca, un ragazzo del popolo con panciotto e giacca di velluto, e il nobile Cassandrino in giacca a coda di rondine. Non mancate di recarvi in Piazza del Popolo, perché qui sono previsti concerti, parate e giochi no stop per bambini.

Se non avete un costume in valigia, per voi o per i vostri figli, nessun problema: potete noleggiarlo nei tanti negozi che offrono questo servizio. Da Piazza del Popolo parte anche la pittoresca sfilata dei cavalli, per poi percorrere Via del Corso e approdare in Piazza Venezia. La zona intorno a Castel Sant’Angelo è particolarmente animata, tra musica e spettacoli. 

Carnevale 2023 a Roma: dove portare i bambini

Dal Castello di Bracciano al Bioparco si festeggia il Carnevale tra spettacoli e iniziative a tema tutte pensate per far divertire bambini e famiglie.

Il parco di Roma  Zoomarine per questo Carnevale 2023 riserva pedalate ecologiche, spettacoli con Lucilla, burattini e le immancabili sfilate in maschera.

Domenica 19 febbraio, l’Auditorium Parco della Musica si veste a festa con le sfilate e lo spettacolo La Tarantella del Carnevale una grande festa per tutti, bambini e famiglie, con la partecipazione di maschere e danzatori tradizionali che ravviveranno l’atmosfera a ritmo di travolgenti e vertiginose. tarantelle.

Luneur Park grande festa di Carnevale con una serie di eventi a tema. Tutti i bambini potranno indossare il costume di Carnevale più folle e divertirsi tra balli, giochi e battaglie di coriandoli! Non mancheranno le postazioni di Truccabimbi, per colorare il viso e trasformarlo in una vera e propria maschera di Carnevale.

Il Carnevale di Frascati tra concerti, sfilate, carri e spettacoli metterà d’accordo tutta la famiglia. Non mancheranno spettacoli, concerti proposte enogastronomiche del territorio e tanto divertimento per grandi e bambini.

Articoli Correlati

- Advertisement -

Ultimi Articoli

Eusebio Di Francesco dopo Roma-Frosinone: “Orgoglioso dei ragazzi”

Zero punti, seconda sconfitta in campionato, ma la consapevolezza di aver messo in difficoltà, almeno nel primo tempo, una big come la Roma. Eusebio...

Josè Mourinho felice dopo Roma-Frosinone: “Vittoria da squadra”

Una vittoria importante per cercare di risalire una classifica che si era fatto davvero preoccupante. La vittoria contro il Frosinone è soltanto il primo...

Il Maurizio Sarri furioso dopo Milan-Lazio di Serie A: “Mandati al macello!”

Un'altra sconfitta in questo avvio complicato per la Lazio di Maurizio Sarri che ha alzato bandiera bianca, nell'ultimo turno di Serie A, contro i...

Serie A: vince soltanto la Roma, Lazio e Frosinone sconfitte

Una sola vittoria per le tre laziali che affollano il campionato di Serie A 2023/24. Due di queste, però, si sono scontrate nel primo...