Carta d’Identità Elettronica: come richiederla velocemente a Roma

Da sabato 26 marzo è possibile richiedere la carta d’identità elettronica a Roma anche senza appuntamento e in tempi molto ristretti. Per ritirarla è sufficiente presentarsi a uno dei tre Punti Informazione per Turisti (Pit) che si trovano al centro di Roma: uno a piazza Santa Maria Maggiore, un altro piazza Sonnino e l’ultimo a piazza delle Cinque Lune. Questi Pit, in un primo momento, saranno aperti solo il sabato dalle 8 alle 16.30 e la domenica dalle 8 alle 12.30. Il costo del rilascio è di 22,21 euro sia per la prima emissione sia per il rinnovo. L’Assessore al Decentramento, alla partecipazione e servizi al territorio per la città dei 15 minuti Andrea Catarci, spiega: «Si va lì, ci si mette in fila e si fa richiesta senza appuntamento. Per quanto riguarda invece le biblioteche, lì il lavoro è un po’ più lungo, prevediamo di partire ad aprile dopo che avremo reperito il personale e valutato l’impatto del servizio.»

Come richiedere la Carta d’Identità Elettronica a Roma: tutte le informazioni

La carta d’identità elettronica ha sostituito quella cartacea e, a differenza di quest’ultima, consente l’accesso in modo veloce e sicuro ai servizi online delle Pubbliche Amministrazioni abilitate al servizio.

Dopo essersi recati in uno dei tre Pit adibiti per il rilascio, il documento sarà ricevuto dal cittadino entro sei giorni lavorativi dalla richiesta. Si possono scegliere due modalità di ritiro: consegna presso il proprio Comune di residenza o in un municipio, oppure consegna presso il proprio domicilio. In quest’ultimo caso, se si dovesse essere impossibilitati a ritirarlo di persona, è possibile indicare una persona delegata al momento della richiesta, fornendo le sue generalità e gli estremi del suo documento.

La durata della carta d’identità elettronica varia a seconda dell’età del richiedente. Per i bambini che hanno meno di tre anni dura tre anni, tra i tre e i diciotto anni dura cinque anni, mentre per chi ha superato la maggiore età dura dieci anni. La validità è la stessa della carta d’identità cartacea, la quale sarà sostituita con la CIE.

È certamente possibile continuare a fare la carta d’identità elettronica chiedendo l’appuntamento online. Basta recarsi sul sito creato dal Ministero dell’Interno. Una volta qui bisogna cliccare sul riquadro dedicato ai ‘Cittadini‘, e inserire i propri dati per prenotare l’appuntamento nel proprio comune di residenza. Una volta completato il form, si viene indirizzati a una nuova pagina con l’elenco degli appuntamenti disponibili nei vari municipi di Roma. A quel punto basta scegliere quello che si preferisce e prenotarsi.

Seguici su Metropolitan Magazine

Latest articles

Altri articoli