Per la carta d’identità elettronica stavolta occorre prenotarsi. Sono esattamente nove i municipi coinvolti, a cui si aggiungono i tre chioschi nel centro di Roma.
Open day del 2 aprile 2022 per la carta d’identità
Il sindaco Roberto Gualtieri aveva promesso il bis, prendendo degli accorgimenti e facendo delle modifiche per poter evitare le file che si sono create sabato scorso. Così è stato, infatti la promessa è stata mantenuta. Sabato 9 aprile ci svolgerà un nuovo open day per la richiesta e l’ottenimento della carta d’identità elettronica. La scelta effettuata dell’amministrazione ha come obiettivo l’incremento delle opportunità di rilascio CIE e la riduzione dei tempi di attesa che, purtroppo, arrivano fino a tre mesi.
Le sedi per richiedere la carta d’identità il giorno 9 aprile
Nei municipi ci sono state aperture straordinarie e sono stati coinvolti gli sportelli anagrafici dei municipi II, IV, VII, VIII, XI, XII, XIII e XIV. Aperti anche i tre chioschi di piazza Santa Maria Maggiore, piazza Sonnino e piazza delle Cinque Lune, anche la domenica mattina. In totale, nei giorni dedicati alla carta d’identità elettronica, saranno aperte 49 postazioni rivolte al pubblico. Di seguito tutte le sedi riguardanti i municipi:
- Nel Municipio II: le sedi di via Dire Daua 11, via Catania 70 (Mercato), via Goito 35 saranno aperte sabato 9 aprile dalle 8.30 alle 14
- IV: la sede di via Rivisondoli 2 sarà aperta sabato 9 aprile dalle 8.30 alle 16.30
- VII: la sede di piazza di Cinecittà 11 sarà aperta sabato 9 aprile dalle 8.30 alle 16.30
- VIII: la sede di via Benedetto Croce 50 sarà aperta sabato 9 aprile dalle 8.30 alle 15.30
- XI: la sede di via Portuense 579 sarà aperta sabato 9 aprile dalle 8.30 alle 15.30. Oltre alla partecipazione al click day, nello stesso giorno saranno svolte operazioni di recupero delle file pregresse
- XII: la sede di via Fabiola 14 sarà aperta sabato 9 aprile dalle 8.30 alle 13.30.
- XIII: la sede di via Aurelia 470 sarà aperta sabato 9 aprile dalle 8.30 alle 12.30. Dalle 12.30 alle 16.30 le postazioni saranno attive per il recupero delle file pregresse
- XIV: la sede di S. Maria della Pietà 5 – Padiglione 29 sarà aperta sabato 9 aprile dalle 9.00 alle 16.00
In relazione ai giorni e agli orari apertura dei chioschi ex Pit si sa che piazza Santa Maria Maggiore, piazza Sonnino e piazza delle Cinque Lune hanno i seguenti orari: sabato 8.30-16.30, domenica 8.30-12.30
La prenotazione
Rispetto alla volta precedente sarà necessario prenotarsi. Ci sarà un sistema online di prenotazione nella giornata di venerdì 8 aprile: dalle ore 9 fino all’esaurimento delle disponibilità si potrà prenotare la richiesta di carta di identità direttamente sul sistema di prenotazione Agenda Cie. Tutti i cittadini con prenotazione avranno garantita la sicurezza di poter fare la richiesta di rilascio della Cie nelle due giornate del prossimo fine settimana. Basta recarsi nello sportello prescelto. Sarà necessario presentarsi muniti di fototessera, di una carta di pagamento elettronico e del vecchio documento.
Il Campidoglio afferma: “tutti i municipi sono pienamente coinvolti nella più ampia azione di rafforzamento. Infatti, la campagna di Roma Capitale per ridurre i tempi di attesa della Cie proseguirà in modo costante nei prossimi mesi. Si arriverà a una programmazione di date sempre più ampia, sia attraverso l’estensione delle giornate ordinarie di apertura che tramite nuovi e frequenti Open Day nei fine settimana. L’obiettivo è quello di rendere sempre più strutturale l’incremento delle possibilità di accesso e la riduzione dei tempi”.
Le parole dell’assessore Andrea Catarci
L’assessore Andrea Catarci dice: “questa settimana per gli Open Day Cie abbiamo introdotto la prenotazione anticipata. Proseguiamo la nostra azione per rafforzare le opportunità rivolte ai cittadini per il rilascio della Cie e, vista la grandissima domanda riscontrata la scorsa settimana, aggiungiamo strumenti per un’efficace regolamentazione degli afflussi. Alcuni Municipi, pur non partecipando all’iniziativa di sabato, garantiranno un servizio di recupero dedicato alle persone che non sono riuscite a richiedere la Cie nel precedente open day del 2 aprile. Queste iniziative straordinarie verranno ripetute e messe a sistema per ridurre ulteriormente i tempi medi di attesa. Essi, già nell’ordinario, sono scesi a 80 giorni medi dai 116 del dicembre 2021. Proseguiremo con un’azione diffusa in modo capillare su tutto il territorio, per rendere sempre più strutturale la riduzione dei tempi e l’estensione delle possibilità di accesso al servizio”.
Ylenia Iris
Seguici su metropolitanmagazineit