Home Cultura Eventi e Mostre Casina di Raffaello, proseguono fino al 9 settembre i centri estivi per...

Casina di Raffaello, proseguono fino al 9 settembre i centri estivi per bambini

Casina Raffaello Ufficio Stampa Zètema Progetto Cultura

Dopo una breve pausa (6-21 agosto) a Casina di Raffaello riprendono le attività per bambini che, nei centri estivi, proseguiranno fino al 9 settembre prossimo.

Casina Raffaello, tutte le attività per bambini fino al 9 Settembre

Ufficio Stampa Zètema Progetto Cultura

A Casina Raffaello, fino al 9 Settembre, proseguono le attività ludiche per bambini.

I bambini nati nel 2016-2017 e quelli della scuola primaria saranno accolti presso lo spazio arte e creatività dell’Assessorato alla Scuola, Formazione e Lavoro di Roma Capitale, gestito in collaborazione con Zètema Progetto Cultura, vivendo una splendida occasione di socializzazione, gioco e crescita in compagnia e sicurezza.

Il centro è aperto dal lunedì al venerdì, dalle ore 8.45 alle 14.00 ed è organizzato con due diversi gruppi di bambini, divisi in fasce d’età e con ingressi e uscite scaglionati come di seguito:

1° gruppo – bambini dalla I alla V primaria (max 12 bambini): ore 8.45 – 13.45

2° gruppo – bambini nati nel 2016 e nel 2017 (max 10 bambini): ore 9.00 – 14.00

La prenotazione e il pagamento on line sono obbligatori telefonando al call center 060608.

Il costo settimanale è di € 80,00 a bambino (l’entrata giornaliera è di € 20,00 a bambino).

Le attività ludico-educative si svolgono in parte all’aperto e in parte in spazi interni alla struttura, idonei ad accogliere i bambini in piccoli gruppi stabili.

Sono previste ogni giorno attività all’aria aperta, sfruttando l’ampio spazio verde di Villa Borghese, nonché visite e attività in alcuni musei e istituti di cultura situati nelle vicinanze.

Il programma e i temi in dettaglio

Ogni settimana è previsto un tema sviluppato nel corso delle giornate attraverso giochi, laboratori, letture, escursioni. La singola giornata è così suddivisa; la mattina, dopo un primo momento di accoglienza, i bambini staranno fuori con le operatrici alla scoperta della Villa o di un museo nei dintorni. Faranno merenda e giocheranno liberamente all’ombra degli alberi. Tornati a Casina Raffaello, parteciperanno a un laboratorio creativo e poi pranzeranno. Dopo un momento di gioco o lettura, un secondo laboratorio chiuderà il pomeriggio in attesa dell’arrivo dei genitori.

  • Settimana dal 22 al 26 agosto:

Da qui a molto lontano:un viaggio che ci porterà lontano nello spazio e nel tempo. Visiteremo l’Accademia d’Egitto; ci divertiremo a creare tante opere d’arte con tecniche antiche e moderne.

  • Settimana dal 29 agosto al 2 settembre:

Settimana contemporanea:ispirati dai materiali, dalle tecniche e dalle opere d’arte che vedremo nell’uscita alla Galleria d’Arte Moderna in via Crispi; ci divertiremo in tanti laboratori all’insegna dell’arte.

  • Settimana dal 5 al 9 settembre:

Il giardino più bello:una fucina per piccoli paesaggisti, che potranno vedere come gli artisti hanno interpretato il rapporto con la natura nel tempo e nel mondo. Visiteremo i giardini all’italiana e all’inglese presenti nella Villa e il meraviglioso giardino dell’Istituto Giapponese di Cultura; portando a casa tante idee per dare vita e colore alla nostra città.

Casina Raffaello, programma del sabato per bambini dai 24 mesi agli 11 annu

  • 27 agosto, 3 e 10 settembre: fino al 10 settembre inoltre, ogni sabatoCasina di Raffaello propone ai piccoli visitatori altre tante attività ludico-educative per giocare e imparare divertendosi.

PER BAMBINI DAI 24 AI 36 mesi accompagnati da 1 genitore

  • Sabato alle 10.30 Vuoto o pieno: I bambini tra i 2 e i 3 anni si divertono a svuotare e riempire di continuo cassetti, barattoli e scatole o a versare l’acqua da un bicchiere all’altro dopo averci giocato. In questo modo, allenano il coordinamento, la concentrazione e la manualità. In questo laboratorio, bambini e adulti giocheranno insieme con diversi materiali e strumenti, per far viaggiare oggetti, polveri e liquidi da un contenitore all’altro, senza paura di sporcare e disordinare!

Durata del laboratorio: 50 minuti circa. Costo: 7€ bambino + adulto. Max 5 bambini + 5 adulti

PER BAMBINI DAI 3 AI 5 ANNI

  • Sabato alle 11.30, Albero: l’esplosione lentissima di un seme: Seguendo l’esperienza di Bruno Munari descritta nel suo libro “Disegnare un albero”, facciamo crescere tutti insieme un albero di carta con il suo tronco robusto, i suoi rami intricati e la sua folta chioma, con forbici e carta. I bambini poi lo popoleranno di fiori, uccellini, scoiattoli e altri personaggi o oggetti di fantasia.

Durata del laboratorio: 50 minuti circa. Costo: 7€ bambino. Max 8 bambini

  • Sabato alle 15.30, Crea il tuo personaggio: Nei libri di Leo Lionni leggiamo storie di amicizie, avventure, scoperte vissute da personaggi colorati e fantasiosi. Durante il laboratorio, dopo aver letto un libro dell’autore, i piccoli potranno inventare e creare nuovi personaggi, colorandoli con texture diverse.

Durata del laboratorio: 50 minuti circa. Costo: 7€ bambino. Max 8 bambini

PER BAMBINI DAI 6 AGLI 11 ANNI

  • Sabato alle 16.30, Un murales di carta: Anziché imbrattare le pareti con tag ed enormi disegni colorati da bombolette spray, i bambini giocheranno a comporre un piccolo graffito sulla carta creando stencil per inventare forme nuove e usando pennarelli neri per firmare la propria opera di street art portatile!

Durata del laboratorio: 50 minuti circa. Costo: 7€ bambino. Max 10 bambini.

Seguici su Google News

Exit mobile version