Casina di Raffaello, tutte le attività per bambini fino al 30 Ottobre

- Advertisement -

Dalla metà di settembre  Casina di Raffaello ritorna con le attività fino al 30 Ottobre. lo spazio arte e creatività di Roma Capitale, gestito in collaborazione con Zètema Progetto Cultura, è pronta ad accogliere con un nuovo e ricco calendario di attività ludico-educative le bambine e i bambini desiderosi di giocare insieme e di imparare divertendosi.

Casina di Raffaello, tutte le attività dal 13 Settembre al 30 Ottobre

Casina di Raffaello attività ottobre
Ufficio Stampa Zètema Progetto Cultura

Tornano le attività di Casina di Raffaello, il programma completo da metà Settembre al 30 Ottobre!

Dal 13 settembre al 30 ottobre, dal martedì alla domenica, i bimbi dai 24 ai 36 mesi potranno esprimersi sperimentando diversi materiali e tecniche creative con l’affettuosa collaborazione dei genitori. I bambini dai 3 ai 5 anni si cimenteranno con la tecnica di stampa del monotipo, realizzeranno una bomba di semi per creare un simpatico angolo verde, o ancora faranno viaggiare la fantasia sulle ali di un aquilone colorato. Infine, i bambini dai 6 agli 11 anni si divertiranno a dipingere i rumori come gli artistifuturisti, a scoprire la poetica nonsense del dadaismo attraverso la tecnica del collage, oppure a creare su carta un’opera di street art.

La partecipazione a ciascun laboratorio è di 7€ a bambino. La prenotazione alle attività e il relativo pagamento online sono obbligatori telefonando al call center 060608 (attivo tutti i giorni ore 9-19).

Inoltre anche quest’anno Casina di Raffaello, nei pomeriggi di sabato 1° e domenica 2 ottobre, parteciperà con i laboratori Argilla: viaggio nella storia e Come un libro aperto (entrambi per bambine/i di 3-11 anni) alla 13^ edizione del Festival della Letteratura di Viaggio.

Dal 4 ottobre al via anche due progetti specialiAlla scoperta delle emozioni (per bambini di 24-36 mesi) e Let’s play together! (per bambini di 4-7 anni). Il primo prevede un ciclo di incontri e attività creative e sarà condotto dalla psicologa dell’età evolutiva Federica Paoletti, mentre il secondo si articola in un ciclo di laboratori teatrali in lingua inglese condotti da Natalìa Cavalleri e Chiara Carpentieri, attrici ed operatrici teatrali per l’infanzia.

PER BAMBINE/I DAI 24 AI 36 mesi accompagnati da 1 genitore

  • Mercoledì alle ore 15.00, giovedì e venerdì alle 16.30: Coloro con le dita Liberi di sporcarsi le mani, liberi di colorare, liberi di giocare! Durante questo laboratorio i bimbi dipingeranno con dei particolari colori a dita adatti ai piccoli. Durata del laboratorio: 40 minuti circa. Costo: 7€ bambino + adulto. Max 5 bambini + 5 adulti
  • Sabato alle 11.00 e domenica alle 16.30, Argilla: La manipolazione dell’argilla, materiale naturale così ricco di potenzialità, favorisce lo sviluppo della manualità; i bambini, accompagnati da un adulto e guidati dalle operatrici, impareranno a modellare palline, sfoglie e colombini per dare vita a un oggetto interamente creato da loro. Durata del laboratorio: 40 minuti circa. Costo: 7€ bambino + adulto. Max 5 bambini + 5 adulti
  • Sabato alle 16.30 e domenica alle 11.00, Tattile: Bambini e genitori potranno sperimentare un approccio tattili libero con materiali naturali e artificiali. Ispirati dalla lezione di Bruno Munari scopriranno con mani e piedi diverse sensazioni con oggetti lisci e ruvidi, duri e mrbidi, caldi e freddi e creeranno loro stessi una composizione tattile.Durata del laboratorio: 40 minuti circa. Costo: 7€ bambino + adulto. Max 5 bambini + 5 adulti

PER BAMBINE/I DAI 3 AI 5 ANNI

  • Martedì e sabato alle 15.00 e domenica alle 10.30, Stampare la natura: La natura che ci circonda nasconde forme bellissime e a volte inaspettate. Anche a Villa Borghese si possono raccogliere e osservare foglie e fiori diversi. In questo laboratorio i bambini sfrutteranno le forme della natura per creare fantastiche composizioni che verranno poi stampate con la tecnica del monotipo. Durata del laboratorio: 50 minuti circa.  Costo: 7€ intero. Max 10 bambini
  • Mercoledì alle 16.30 e sabato alle 12.00, Una bomba di semi: Un laboratorio per giardinieri in erba, per portare a casa un pezzetto di primavera: con un mix di ingredienti semplici e naturali, i bambini impastano una bomba di semi, che esploderà seguendo i ritmi lenti della natura, creando un nuovo angolo verde.Durata del laboratorio: 50 minuti circa. Costo: 7€ intero. Max 10 bambini
  • Giovedì e domenica alle 15.00 e sabato alle ore 17.30: Un filo di vento: A volte basta davvero poco per volare con la fantasia: con un po’ di vento e una bella rincorsa, un aquilone colorato, costruito con carta e spago, spiccherà il volo sui prati di Villa Borghese proprio come un uccello variopinto. Durata del laboratorio: 50 minuti circa. Costo: 7€ intero. Max 10 bambini.

Attività Casina di Raffaello PER BAMBINE/I DAI 6 AGLI 11 ANNI

  • Martedì alle 16.30, sabato alle 15.00 e domenica alle 12.00: Zang Tumb Tumb: Si può dipingere un rumore? Scopriamo l’arte dei rumori futurista e come pittori diamo vita a un concerto di rumori con colori e pennelli! Durata del laboratorio: 50 minuti circa. Costo: 7€ intero. Max 12 bambini
  • Venerdì alle 15.00 e domenica alle 17.30, Dada collage:Durante il laboratorio, i bambini liberano immagini da riviste, giornali e depliants e creano nuove composizioni imprevedibili e nonsense tramite la tecnica del collage, con l’aggiunta di colori, carta e altri materiali. Durata del laboratorio: 50 minuti circa. Costo: 7€ intero. Max 12 bambini
  • Sabato alle 10.30 e domenica alle 15.00, Un murales di carta: Gli artisti di strada riempiono le pareti delle città di tag ed enormi disegni colorati con bombolette spray, noi giocheremo a comporre un piccolo graffito sulla carta creando stencil per inventare forme nuove e usando pennarelli neri per firmare la nostra prima opera di street art. Durata del laboratorio: 50 minuti circa. Costo: 7€ intero. Max 12 bambini.

Seguici su Google News

Articoli Correlati

- Advertisement -

Ultimi Articoli

Calciomercato Roma, in arrivo il terzo rinforzo del nuovo anno?

Dopo aver praticamente bloccato Houssem Aouar ed Evan N'Dicka, Tiago Pinto si è lanciato sul terzo tassello della sua anticipata campagna acquisti: con il...

Josè Mourinho, gesto inequivocabile: il futuro dello Special One

Squalificato per Roma-Spezia, Josè Mourinho ha compiuto un giro di campo a fine partita con i suoi calciatori. Osannato, come sempre, dal pubblico romanista,...

La Roma torna in Europa League: battuto lo Spezia all’Olimpico

La Roma di Josè Mourinho batte lo Spezia allo Stadio Olimpico 2-1 e centra la qualificazione alla prossima Europa League. Finale rovente con gli...

Roma-Spezia, Serie A: l’ultimo abbraccio dell’Olimpico

Una partita per abbracciare i giocatori che hanno regalato un sogno, spezzato all'ultima curva, a un intero popolo. Roma-Spezia non sarà soltanto l'ultimo saluto...