Caso Cospito: il timore di violenza a Roma, aumenta la vigilanza

Cresce la tensione attorno al caso dell’anarchico Alfredo Cospito. Il prossimo 24 febbraio la Cassazione, anticipando un’udienza già precedentemente fissata, valuterà se mantenere o meno il regime di 41bis per il detenuto, che ormai da 110 giorni è in sciopero della fame.

A preoccupare, ora, è l’escalation di violenza che rischia di travolgere anche Roma a causa degli anarchici, che chiedono a gran voce l’abolizione del regime di 41bis, non solo per Cospito, ma per tutti i detenuti.
La Questura, di conseguenza, ha deciso di rafforzare la sorveglianza di obiettivi potenzialmente sensibili.

Caso di Alfredo Cospito: vigilanza rafforzata su obiettivi sensibili e personalità a rischio

Fonte agi.it

La tensione anarchica è già ripetutamente esplosa in Capitale nel corso dell’ultimo mese. L’ultimo episodio di violenza si è verificato nella serata di sabato 4 febbraio, quando movimenti anarchici si sono resi protagonisti di scontri con la Polizia in via Prenestina. Tali disordini sono culminati nel rogo di alcuni cassonetti e nel lancio di bombe carta.
Comprensibile, dunque, la decisione della Questura di Roma di rafforzare i presidi di sorveglianza.

Come riportato da Corriere, il prefetto Bruno Frattasi ha dichiarato quanto sia necessario non abbassare la guardia sulle questioni legate all’ordine pubblico in questo momento.
La sorveglianza, secondo le disposizioni della Questura, è stata rafforzata attorno alla cittadella giudiziaria di piazzale Clodio, al Palazzaccio, al ministero della Giustizia in via Arenula, al Viminale e alla Direzione Nazionale Antimafia in via Giulia.
Maggiore vigilanza anche nei commissariati di Polizia e nelle caserme, così come nelle stazioni ferroviare e sulle strade ad alto scorrimento.
Inoltre, come riporta sempre Corriere, nell’elenco degli obiettivi sensibili figurerebbero anche alcune personalità importanti, tra magistrati, imprenditori e responsabili delle Forze dell’Ordine.

Giulia Guglielmetti
Seguici su Metropolitan Magazine

Latest articles

Altri articoli