Inaugurato ieri a Centocelle “Cento Incroci”, il nuovo spazio culturale della Regione Lazio. All’inaugurazione anche il presidente Zingaretti. Lo spazio sarà adibito ad incontri, dibattiti ed eventi, anche organizzati dalla cittadinanza.
Inaugurato lo spazio culturale “Cento Incroci” a Centocelle
Inaugurato nel pomeriggio di ieri lo spazio della Regione Lazio dedicato alla cultura. “Cento Incroci” sorgerà lì dove era la libreria Pecora elettrica, al centro della cronaca per due incendi dolosi consecutivi.
Cento Incroci sarà uno spazio polifunzionale dove sarà possibile organizzare incontri e dibattiti e verrà gestito in house dalla società regionale Lazio Crea. Lo spazio sarà al contempo anche una sala lettura e uno spazio per il coworking. Postazioni e Wi-fi gratuiti
Ad assistere all’inaugurazione anche il presidente della regione, Nicola Zingraretti. Tra gli interventi c’è stato anche quello di Floriana Bulfon, giornalista e scrittrice, membro di LAC (Libera Assemblea di Centocelle), l’associazione che si occupa degli spazi sociali e singoli del quartiere.
Il nome “Cento Incroci” è stato scelto perché il locale, in via delle Palme 158, si trova realmente ad un incrocio stradale. Tuttavia il vero motivo risulta essere la vocazione multiculturale e poliedrica del centro, crocevia di socializzazione.
Le attività partiranno dunque oggi, mercoledì 5 maggio, ed il calendario è già fitto di date. Una bella iniziativa quella della regione, nella speranza che luoghi di questo genere prolifichino sempre di più sul territorio. La socialità e la (ri)socializzazione passano soprattutto in posti come questo.
Lorenzo Montemauri