Centri commerciali di Roma chiusi nel weekend: arrivano le lamentele

- Advertisement -

Preoccupazione e angoscia coinvolge la direzione dei centri commerciali di tutta Italia e nella città di Roma arrivano le prime lamentele per gli incassi dimezzati. “Proprio nel week-end realizziamo il 50% del nostro fatturato settimanale…

Incassi dimezzati a causa della chiusura nel weekend: centri commerciali in aperta polemica

La direzione dei centri commerciali di Roma è in aperta polemica in seguito all’ultimo Dpcm di Giuseppe Conte. Il Presidente del Consiglio dei Ministri, visto l’aumento dei casi da Coronavirus sull’intero territorio italiano, ha considerato opportuno chiudere i centri commerciali nei weekend.

Tale azione ha comportato un’immediata reazione da parte dei vari dirigenti che non hanno taciuto dinanzi alla scelta del Governo e hanno espresso il proprio parere contrario: “Proprio nel week end realizziamo il 50 % del nostro fatturato settimanale – afferma Cristina Lo Vullo, direttrice dell’outlet di Valmontone – quando abbiamo una media di circa 80 mila visitatori con picchi di 100 mila. Per noi è un pesante danno economico“.

Nei prossimi giorni si verificherà, secondo le stime, sarà registrata la perdita del primo weekend sottomesso alle scelte governative. L’outlet di Valmontone, come tanti altri centri commerciali della città di Roma, completamente chiusi per effetto del Dpcm anti Coronaviris.

La situazione degli altri

Anche il direttore di Porta di Roma, Filippo De Ambrogi, annuncia che in questo fine settimana terrà aperto solo l’ufficio postale, per fornire un servizio maggiore al quartiere. In merito alle perdite economiche registrate afferma: “Già, ad esempio, non facevamo i numeri consueti perché avevamo contingentato gli ingressi ed avevamo misure di sicurezza molto alte: misurazioni della temperatura ed un corridoio di 17mila metri quadri super vigilato. Avevamo appena iniziato a far ripartire l’economia e queste chiusure nel fine settimana adesso fanno decisamente male a tutti“. Altro centro commerciale che abbasserà le serrande, se non per i servizi previsti dal decreto, è Euroma2 che fa notare come un centro commerciale debba avere gli stessi diritti di un’attività su strada.

Castel Romano è una vera e propria cittadella dello shopping alla quale verrà sottratta un’ingente cifra di denaro con la chiusura nel weekend che a detta del centre manager Enrico Biancato, “Rende più complessa la visita a coloro che per motivi di distanza possono raggiungerci preferibilmente il sabato e la domenica, così come molti romani scelgono da sempre di visitarci nel fine settimana per ragioni di lavoro. E le nostre strutture all’aperto rendono l’esperienza di shopping comparabile a quella di un centro cittadino, ma con il vantaggio di un maggior controllo“.

Seguici su Metropolitan Roma News

Articoli Correlati

- Advertisement -

Ultimi Articoli

Calciomercato Lazio, il calciatore ha deciso: torna in Spagna!

È un momento ricco d'impegni quello che vivono i biancocelesti: dopo aver pareggiato all'ultimo secondo contro l'Atletico Madrid nell'esordio di Champions League, i romani...

Calciomercato Roma, tempo di pianificazione: c’è il primo sì?

Agenda fitta d'impegni sportivi per i giallorossi che dopo aver regolato 7-0 l'Empoli hanno compiuto, anche, il loro esordio stagionale in quell'Europa League che...

Salernitana-Frosinone, Serie A: probabili formazioni e diretta tv

Sfruttare il momento, che sembra propizio, per incamerare nuovi, importantissimi, punti in questa corsa sfrenata e iniziale verso la salvezza. La compagine ciociara sarà...

“Wonty”, il party di fine estate dell’agenzia che fa spettacolo con Paolo Camilli e Vincenzo De Lucia (Photogallery)

La festa di fine estate più attesa, quella dei talent digitali di Wonty Media, l'agenzia fondata da Riccardo Pirrone, Francesco Rellini e Paolo Camilli, che ha festeggiato il...