Centro d’accoglienza aperto all’Esquilino per emergenza freddo

- Advertisement -

“Questo è solo il primo passo della campagna Rhomeless che ha l’obiettivo di non far dormire più nessuno per strada in questa città.” Apre il centro d’accoglienza all’Esquilino

Apertura del nuovo centro d’accoglienza

Anche quest’anno il freddo si è fatto sentire. Come riporta il Romatoday, un uomo, che era solito vivere nella propria macchina a Garbatella, è deceduto per assideramento. Già lo scorso anno siamo arrivati a quota dieci decessi per il freddo.

Proprio per questo, l’apertura del nuovo centro d’accoglienza all’Esquilino non è una soluzione, ma sicuramente un buon inizio. Il centro si trova in via Vittorio Amedeo II 14 ed è gestito dall’associazione di mutuo soccorso Nonna Roma, insieme all’associazione di promozione sociale Tulipano Bianco e con il contributo della Casa del Materasso e del Municipio I.

“La giornata di oggi (domenica, ndr) ci fa capire che i traguardi per le persone più bisognose possono arrivare se c’è una rete che le sostiene. Questa rete si è costituita con il Patto di Comunità del Municipio I, un esempio virtuoso di collaborazione per una città inclusiva che non lascia indietro nessuno”. Queste le parole di Francesco Giordani, presidente di Tulipano Bianco.

Aggiunge il presidente dell’associazione Nonna Roma, Alberto Campailla.“Questo è solo il primo passo della campagna Rhomeless che ha l‘obiettivo di non far dormire più nessuno per strada in questa città. Per fare ciò servono centri come questo ma soprattutto servono interventi strutturali che il Comune e i Municipi devono mettere in campo. Come associazione continueremo ad essere presenti e ad attivarci, in sinergia con le altre realtà e le istituzioni, ma abbiamo bisogno del sostegno di tutte e tutti: chiunque voglia può contattarci e partecipare alla raccolta fondi sul nostro sito www.nonnaroma.it/rhomeless“.

Come riportato da un’intervista fatta da Romatoday all‘assessora alle Politiche Sociali di Roma Capitale, Barbara Funari, entro Natale apriranno 95 posti letto grazie al bando 2020, altri 106 nei 15 Municipi e 60 dopo le feste.

Seguici su Metropolitan Magazine

Articoli Correlati

- Advertisement -

Ultimi Articoli

Lazio-Cremonese, la festa si accende all’Olimpico: le ultime

Davanti ad uno stadio Olimpico riempito quasi nella sua totalità, la Lazio è pronta a festeggiare l'accesso alla Champions League ottenuto la scorsa settimana....

Fiorentina-Roma, il silenzio stampa dei finalisti di Europa League

Ribaltata nei minuti finali durante Fiorentina-Roma, i giallorossi di Josè Mourinho (ammonito e impossibilitato ad andare in panchina nell'ultima di campionato contro lo Spezia)...

La Lazio perde un titolare in vista della Cremonese

Domenica sera alle 18 la Lazio affronterà la Cremonese nella sfida valida per la 37esima giornata del campionato di Serie A. I biancocelesti avranno...

”L’odore”, lo spettacolo vincitore del Premio Flaiano 2022 in scena al Teatro India al 27 maggio

Sabato 27 e domenica 28 maggio sul palco del Teatro India va in scena L'odore; lo spettacolo vincitore del Premio Flaiano 2022. L'odore, in scena...