L’insanabile rottura tra il presidente Marco Romano e la Viterbese non è destinata a ricomporsi. Restano da definire quindi i termini dell’addio: un’eventuale non iscrizione della Viterbese alla prossima Serie C non converrebbe a nessuno perché crollerebbe il valore di vendita della società. Diversi gli acquirenti interessati, l’ultimo dei quali figura in Manolo Bucci, imprenditore strettamente amico di Claudio Lotito, presidente della Lazio. Ecco le ultime notizie dal fronte della cessione della Viterbese.
Cessione Viterbese, sale l’ipotesi Bucci
La prima ipotesi per la cessione della Viterbese vedeva coinvolto Stefano Bizzaglia, attuale presidente del Pomezia, che ha chiesto tempo per valutare l’acquisto. Secondo quanto riportato dal portale Tusciaweb, Romano ha quindi incontrato Manolo Bucci, imprenditore impegnato nell’edilizia, attuale presidente del Valmontone, impegnato nella promozione laziale. Bucci ha un’ottima solidità economica e delle esperienze passate nel mondo del calcio (dirigente con il Pisa in Serie B). Da non sottovalutare la sua amicizia con il presidente della Lazio Claudio Lotito, che potrebbe aprire ad uno stretto contatto tra i due club in caso di acquisizione. Il primo contatto tra Romano e Bucci sembra esser andato molto bene, nei prossimi giorni i due potrebbero tornare ad incontrarsi per definire meglio i dettagli dell’eventuale cessione del club.
Matteo Mambella