Christopher Cavoli: futuro capo della Nato in Europa cresciuto a Roma

- Advertisement -

Un legame speciale quello tra Christopher Cavoli e l’Italia. Ha trascorso l’infanzia a Roma e presto sarà nominato dal Presidente degli Stati Uniti Biden alla guida di tutte le forze statunitensi e dell’Alleanza nel continente, proprio come rivela il “Wall Street Journal”.

Chi è Christopher Cavoli, futuro capo della Nato in Europa

Da quest’estate sostituirà il generale Tod Wolters, il cui mandato è stato esteso per guidare la risposta degli alleati e il dispiegamento di armi e attrezzature nella regione dopo l’invasione della Russia in Ucraina.

Cavoli si occuperà delle operazioni militari degli Stati Uniti e della Nato in Europa. L’uomo è figlio di un ufficiale italo-americano dell’esercito statunitense, in servizio durante la Guerra Fredda. Ha studiato e vissuto Roma per tutte le sue scuole elementari, imparando l’italiano e innamorandosi della Capitale. Successivamente si è trasferito a Verona e a Vicenza. Parla cinque lingue tra cui il russo. La sua base sarà in Germania e prenderà il controllo delle forze militari di Washington.

Seguici su Metropolitan Magazine

Articoli Correlati

- Advertisement -

Ultimi Articoli

Ryder Cup 2023: team Europa campione! E’ il 15esimo titolo

Dopo tre giorni intensi di risposte colpo su colpo, si è conclusa anche la Ryder Cup 2023. Per la 15esima volta nella sua storia...

Calciomercato Lazio, giurato amore eterno: Sarri gode!

Un grande calciatore ha giurato amore eterno (ma l'amore è bello finché dura) alla causa dei biancocelesti. Una grande e importante notizia per il...

Roma-Frosinone, Serie A: probabili formazioni e diretta tv

Una partita importante per entrambe le formazioni laziali che chiuderà la programmazione di questa domenica calcistica di Serie A, ma non la settima giornata...

Ryder Cup 2023, seconda giornata: il team Europe resta avanti ma USA accorciano: 10½ – 5½

Seconda giornata della Ryder Cup 2023 andata in archivio quasi nel migliore dei modi per il team Europe. Certo, dopo la giornata di ieri...