Notte di fuochi quella del 5 ottobre. Un rogo ha preso vita raggiungendo alcuni metri di altezza e travolgendo diversi mezzi di trasporto Atac, parcheggiati nella rimessa a Tor Sapienza. 20 gli autobus andati distrutti o danneggiati in diverse forme. Sul posto le Forze dell’Ordine che hanno già aperto indagini interne.
Tor Sapienza: le dinamiche di un incendio
E’ accaduto alle 4 del mattino, nella zona periferica di Roma Est. Fumo e fiamme son state indomabili per qualche ora finchè non sono intervenute sei squadre dei Vigili del Fuoco a spegnere l’incendio. Ad intervenire anche la polizia di Stato e i Carabinieri di Tor Sapienza e della Compagnia di Roma Montesacro che indagano sull’accaduto. Si esclude la possibilità di incendio doloso. Secondo una prima ricostruzione dei fatti, le fiamme sarebbero partite da un autobus guasto provocando un effetto domino.
La parola all’Atac
Nessun civile è fortunatamente rimasto illeso nonostante il fumo avesse invaso gran parte della zona limitrofa. L’azienda Atac rimasta coinvolta in questa dispendiosa tragedia, dichiara che “Il rogo ha coinvolto una ventina di vetture di vecchia generazione, con livelli diversi di danneggiamento, ma non ha provocato problemi alle persone. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco e le forze dell’ordine. Atac ha subito attivato le indagini interne per chiarire le ragioni dell’accaduto”.
Diminuiscono le corse
A prendere la parola è anche la candidata sindaco del Partito Comunista al Comune, Micaela Quintavalle: “Le cause sono tutte da accertare. C’è però una verità incontrovertibile: ancora decine di vetture indisponibili per i cittadini, cosa che in emergenza Covid andrà ad esacerbare un contesto già fuori controllo”.
Scritto da Simonetta Chiariello
https://www.facebook.com/romanewsmetropolitanmagazine https://www.facebook.com/metropolitanmagazineitalia/