Home Cultura Eventi e Mostre Cinema Cotral: il cinema nei comuni colpiti dal terremoto

Cinema Cotral: il cinema nei comuni colpiti dal terremoto

0

Dall’8 luglio al 6 agosto, tutti i venerdì e sabato, la rassegna cinematografica Cinema Cotral si sposterà nelle piazze dei comuni in provincia di Rieti: un bus allestito con un proiettore porterà il cinema in quelle zone colpite dal terremoto del 2016 prive di sale per le proiezioni.

Cinema Cotral: l’iniziativa per portare il cinema nei comuni colpiti dal terremoto del 2016

Cinema Cotral comuni terremoto - photo credits romatoday.it
(Photo Credits: romatoday.it)

L’iniziativa è stata realizzata con la collaborazione della Regione Lazio con Cotral e vedrà tra i suoi protagonisti ben dieci comuni della provincia di Rieti – tra cui Amatrice, Antrodoco, Cittaducale, Cittareale e Posta – che sono stati colpiti dal terremoto del 2016 e che, tutt’oggi, non dispongono di sale cinematografiche per la proiezione di film. Il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, ha commentato così l’iniziativa: «Il cinema è parte fondamentale della nostra cultura e della nostra identità come elemento indispensabile per la vita del nostro territorio e questa rassegna cinematografica va proprio in questa direzione». Per farlo, Cotral ha messo a disposizione un autobus allestito con un proiettore che porterà il cinema, in dieci appuntamenti distribuiti in cinque settimane, nei comuni colpiti dal terremoto: un’iniziativa che vuol dare una parvenza di normalità in città che ancora devono riprendersi dal cataclisma, nonostante siano oramai passati sei anni. I film che verranno proiettati nelle piazze spaziano tra vari esempi della commedia, soprattutto italiana, a partire da quella che ha fatto la storia del cinema e del genere di riferimento fino alle uscite più recenti: tutti i titoli potranno essere visionati sulla locandina realizzata appositamente per l’occasione. Ogni proiezione sarà accompagnata dalla presenza dei protagonisti dei film – tra cui spiccano le figure di Paolo Calabresi, Massimo Wertmuller, Massimo Ghini, Massimiliano Bruno, Laura Delli Colli e Maurizio Di Rienzo -, un giornalista professionista e critici di livello nazionale. Sarà assicurata anche la possibilità di spostarsi tra comuni limitrofi per seguire tutto il percorso cinematografico proposto.

Maria Claudia Merenda

Seguici su Google News

Exit mobile version