Previsto uno stop della circolazione dei mezzi privati per 9 ore in “fascia verde”. Torna l’iniziativa della giunta Gualtieri autorizzata nel 2021. Ecco i dettagli e le deroghe.
Cosa prevede la “domenica ecologica”?

Inizialmente programmato per il 5 Febbraio, spostato in vista delle elezioni regionali, domenica 26 Febbraio 2023 è previsto uno stop della circolazione nella “fascia verde” per 9 ore.
L’iniziativa risale al 16 Dicembre 2021, data in cui la giunta Gualtieri ha autorizzato l’attuazione del programma “domeniche ecologiche” relativo alla stagione invernale 2021-2022, con lo scopo di prevenire e contenere l’inquinamento atmosferico. Stando a quanto dichiarato, tale iniziativa prevede il divieto totale di circolazione per tutti i veicoli a motore endotermico nella “fascia verde”.
Blocco del traffico: ecco i dettagli
La cosiddetta “fascia verde” prevede due zone orarie, all’interno delle quali sarà vietata la circolazione dei mezzi privati: dalle ore 7.30 alle 12.30 e poi dalle ore 16.30 alle 20.30.
Tuttavia, sono previste alcune deroghe per quanto concerne le auto Euro 6 benzina, le auto elettriche, ibride, a gpl, metano, Bi-Fuel e con il contrassegno disabili. Saranno esclusi dal blocco anche i ciclomotori a 2 ruote con motore 4 tempi Euro 2 e successivi e la controparte 4 tempi Euro 3 e successivi.
Riccardo Angiolari
Seguici su Metropolitan Magazine