Una grande vittoria per tutto il territorio laziale, per il suo bagaglio cultura e per la città di Civitavecchia, custode di questo sito archeologico che corre verso una nuova, scintillante, vita. Il tutto si deve alla progettualità messa in campo dalla Giunta Comunale guidata dal sindaco Ernesto Tedesco. L’amministrazione regionale ha infatti comunicato nei giorni scorsi, in modo ufficiale, di aver accordato un finanziamento di 126.343,81 euro per la valorizzazione del sito di Aquae Tauri.
Aquae Tauri, le dichiarazioni del vicesindaco di Civitavecchia
“È motivo di particolare soddisfazione poter procedere ad un progetto qualificante per un tesoro nascosto del nostro territorio, come Aquae Tauri. La sinergia con Fondo Ambientale Italiano, Società Storica Civitavecchiese e Fondazione Cariciv consentirà di dare una visibilità significativa al sito, assecondando quella visione cui il Sindaco Tedesco ha più volte vuole fatto riferimento. La fruibilità di Aquae Tauri, il rilancio delle Terme Taurine e il varo del comparto termale potranno essere inseriti in un unico comprensorio dalle forti potenzialità attrattive. Intanto però iniziamo valorizzando un sito che ha visto negli anni scorsi il vivo interesse di associazioni, volontari e amanti del territorio”. Questo il commento del vicesindaco Magliani apparsa veramente entusiasta dell’obiettivo raggiunto dalla Giunta Comunale di Civitavecchia.
Seguici su Metropolitan Roma News