Colle degli Abeti, 45 alberi non piantati rischiano di morire

- Advertisement -

Salvaguardare il verde. Progetti “green” che riescano a migliorare la vita dei cittadini. Difesa ad oltranza della natura per creare, nelle grandi città afflitte da smog e cemento, oasi pulite e sane pronte ad accogliere i residenti. Tante volte, in proclami e cronache, si è parlato di tutela e rispetto della flora metropolitana. A Colle degli Abeti, nome quasi profetico, 45 alberi (proprio abeti) rischiano di marcire senza aver la possibilità di essere piantumati. L’allarme è arrivato all’attenzione della nostra redazione dal Comitato Ambiente Tutela Territorio del quartiere romano.

Abeti da salvare a Colle degli Abeti: lo strano gioco di parole nasconde un piccolo “dramma ambientale”

Uno strano gioco di parole. Uno scherzo del destino, se volete. Dal Comitato Ambiente Tutela Territorio di Colle degli Abeti, arriva un allarme difficile da non udire. Il messaggio di Fabio Piccinelli, presidente del Comitato, è chiaro: “Vorrei mettervi a conoscenza di cosa sta succedendo nel mio quartiere. A fine 2020, la Protezione Civile di Roma Est mi ha contattato, in qualità di presidente del Comitato, per comunicarmi di aver ricevuto una donazione da Ikea di circa 45 abeti. Ci hanno coinvolti nel cercare delle aree idonee che abbiamo individuato immediatamente mediante un sopralluogo congiunto all’interno del quartiere. Da allora, il mio Comitato e la Protezione Civile hanno inoltrato l’istanza per le necessarie autorizzazioni, alla quale sono seguite diversi solleciti che, purtroppo, non hanno avuto risposta. Considerato che il nostro territorio é ancora un piano di zona dopo più di dieci anni, le autorizzazioni devono giungere dal PAU che non si è pronunciato. Al solo fine di salvaguardare la salute degli abeti, abbiamo proposto al Municipio VI di indicarci dei luoghi idonei al fine di abbreviare i tempi”.

Poi conclude in modo amaro: “Gli alberi in questione, giorno dopo giorno, si stanno deteriorando e sono sempre meno le possibilità che la piantumazione attecchisca al terreno. I residenti di Colle degli Abeti erano stati informati ed avevano accolto con entusiasmo l’iniziativa che andava a migliorare un quartiere falcidiato da innumerevoli problemi. Il nostro obiettivo ora è salvare questi alberi ed accetteremo di piantarli ovunque, a patto che resisteranno fino all’arrivo delle autorizzazioni ma voglio che sia chiaro che non abbiamo minimamente apprezzato la gestione di tutta la faccenda“.

A Colle degli Abeti, quindi, si sta consumando un piccolo “dramma ambientale” che dovrebbe far riflettere tutte le istituzioni: in un mondo sempre più attanagliato da smog ed iniziative “green“, veder marcire 45 abeti, gentilmente donati da Ikea, per i ritardi delle istituzioni rappresenterebbe un grave errore per tutta la comunità capitolina. Una mancanza che Roma non può permettersi.

ANDREA MARI

Seguici su Metropolitan Roma News

Articoli Correlati

- Advertisement -

Ultimi Articoli

Calciomercato Roma, le retrocessioni fanno bello Pinto!

Il cassetto degli obiettivi sportivi di questa stagione si può tranquillamente chiudere nel grande armadio di Trigoria. Le luci dei riflettori saranno puntate, adesso,...

Calciomercato Roma, in arrivo il terzo rinforzo del nuovo anno?

Dopo aver praticamente bloccato Houssem Aouar ed Evan N'Dicka, Tiago Pinto si è lanciato sul terzo tassello della sua anticipata campagna acquisti: con il...

Josè Mourinho, gesto inequivocabile: il futuro dello Special One

Squalificato per Roma-Spezia, Josè Mourinho ha compiuto un giro di campo a fine partita con i suoi calciatori. Osannato, come sempre, dal pubblico romanista,...

La Roma torna in Europa League: battuto lo Spezia all’Olimpico

La Roma di Josè Mourinho batte lo Spezia allo Stadio Olimpico 2-1 e centra la qualificazione alla prossima Europa League. Finale rovente con gli...