Comune di Marino contro la propaganda nazifascista: “Firma anche tu”

- Advertisement -

Presso il Comune di Marino è possibile apporre la propria firma a sostegno della proposta di iniziativa popolare Norme contro la propaganda e la diffusione di messaggi inneggianti a fascismo e nazismo e la vendita e produzione di oggetti con simboli fascisti e nazisti”, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 20 ottobre 2020, n. 260. La “Legge Antifascista Stazzema” è il progetto di legge di iniziativa popolare, infatti, che sta portando avanti il piccolo paese della Versilia, medaglia d’oro al valor militare, segnato da una delle più tragiche stragi di civili messe in atto dai militari tedeschi nell’agosto del 1944.

Comune di Marino: le informative sull’iniziativa contro il nazifascismo

La Legge stabilisce la reclusione da sei mesi a due anni per chi effettua propaganda dei “contenuti propri del partito fascista o del partito nazionalsocialista tedesco, ovvero dei relativi metodi eversivi del sistema democratico, anche attraverso la produzione, distribuzione, diffusione o vendita di beni raffiguranti persone, immagini o simboli a essi chiaramente riferiti, ovvero ne fa comunque propaganda richiamandone pubblicamente la simbologia o la gestualità”. Pena aumentata di un terzo seil fatto è commesso attraverso strumenti telematici o informatici” o “con modalità ed atti espressivi dell’odio etnico e razziale”. La ragione, ovviamente, è scongiurare una pericolosa recrudescenza del fenomeno.

Il rapporto Italia 2020 dell’Eurispes, infatti, dice, purtroppo, che dal 2004 ad oggi è aumentato il numero di chi pensa che la Shoah non sia mai avvenuta (dal 2,7% al 15,6%). Secondo la medesima indagine, riscuote un discreto consenso, il 19,8%, l’affermazione secondo cui “Mussolini sia stato un grande leader che ha solo commesso qualche sbaglio“.

L’invito alla cittadinanza” ha dichiarato l’assessore, Paola Tiberi, “è di recarsi presso gli uffici dell’anagrafe elettorale di Palazzo Colonna entro il 31 marzo a sostegno di questa importante proposta di legge, nella consapevolezza che le  libertà e le conquiste sociali odierne sono, innanzitutto, il frutto delle lotte di chi ha combattuto contro il nazifascismo”.

Seguici su Metropolitan Roma News

Articoli Correlati

- Advertisement -

Ultimi Articoli

Siviglia-Roma, è la notte della finale di Europa League: le ultime

Una partita per decidere una stagione intera. E vale per entrambe le formazioni che scenderanno in campo in quel di Budapest. Siviglia-Roma è la...

Calciomercato Lazio, c’è il sì del giocatore: ecco il vice-Immobile

Si muove a dovere il calciomercato della Lazio. Maurizio Sarri ha chiesto garanzie dal mercato per poter rimanere e dunque questo si dovrebbe tradurre...

Calciomercato Roma, aria d’addio: il protagonista conferma!

Aria di addio in casa giallorossa dopo l'ultima intervista: Roger Ibanez potrebbe essere uno dei sacrificati in uscita nel prossimo calciomercato della Roma. Il...

Siviglia-Roma, ex pericolosi (e attesi) per la resa dei conti

È la finale di Europa League 2022/23: Siviglia-Roma sarà l'ultimo atto della seconda coppa europea in programma a Budapest. Una partita che porterà i...