Marino punta sulla sinergia tra pubblico e privato: la nota dal Comune

Un comune funziona bene se pubblico e privato riescono, in sinergia, a collaborare insieme portando dei benefici alla collettività intera. Lo sanno bene a Marino: l’Amministrazione comunale ha diramato una nota nella quale certifica l’importanza della collaborazione di queste due entità. Il comunicato è firmata dall’assessore alle Attività Produttive e dall’assessorato ai Servizi Sociali.

Sinergia tra pubblico e privato: la nota dal Comune di Marino

Ecco la nota congiunta dell’assessore ai Servizi Sociali Barbara Cerro e alle Attività Produttive Ada Santamaita sull’importanza della sinergia tra pubblico e privato nel Comune di Marino:

L’anno 2020 che sta per concludersi, ci impone un’analisi delle attività svolte dalle società Umana Spa e da Umana Forma, le quali hanno gestito rispettivamente lo Sportello Lavoro dell’Ente comunale e i percorsi formativi per il rilancio delle attività lavorative. La loro collaborazione, si è resa più preziosa in un momento storico che ha fatto da spartiacque tra il modo classico di lavorare e le procedure innovative messe in campo per fronteggiare l’emergenza internazionale legata al Covid-19. La modalità di condurre lo “Sportello Lavoro comunale” per i cittadini in cerca di occupazione, ha richiesto un cambio di metodo nell’organizzare lo stesso Sportello Lavoro da remoto, annunciato attraverso un video in cui sono stati forniti i contatti per pianificare i colloqui telefonici; nello specifico sono state gestite moltissime chiamate, dove i cittadini hanno trovato un punto di riferimento, con il quale interfacciarsi. I risultati prodotti sono stati i seguenti:

  • inserimento di 10 operatori ecologici nella nostra partecipata e 1 autista.

L’osservazione del territorio, tramite lo Sportello Lavoro comunale, ha permesso di intercettare diverse esigenze formative anche da parte degli imprenditori. Per tale ragione sono stati organizzati da parte di Umana Forma 2 Corsi di formazione, mediante l’utilizzo di piattaforme di e-traning da remoto:

  • “Comunicazione e marketing digitale”
  • “Lavorare in sicurezza ai tempi del Covid-19”.

Questi corsi formativi, finalizzati al rilancio delle Attività produttive e commerciali, hanno supportato le iniziative relative alla creazione del portale e-commerce “TeLoPortoaCasa” e l’istituzione del Fondo Economico Comunale (FEC), messe in campo dall’Amministrazione comunale. Le società Umana Spa e Umana Forma in sinergia con gli Assessorati alle Politiche Sociali e alle Attività Produttive e Commercio, hanno dimostrato professionalità, competenza e particolare attenzione per il Territorio di Marino, soprattutto in un periodo di grave complessità, portando avanti il nobile obiettivo di non lasciare indietro nessuno“.

Seguici su Metropolitan Roma News

Latest articles

Related articles