La Regione Lazio resta in zona gialla. A confermarlo è l’assessore alla Sanità Alessio D’Amato che sottolinea la discesa dell’indice Rt da 0.9 a 0.88. Un risultato che lascia sperare ad una possibile e graduale normalità. Ristorazione e bar attivi per un altro weekend
Lazio in zona gialla e indice RT in discesa: ristoratori si preparano ad un altro weekend. A confermarlo è l’assessore alla Sanità
Indice rt in discesa e oltre 2 milioni di vaccini somministrati: con questo scenario il Lazio si riconferma il zona gialla.
VACCINI
La somministrazione dei vaccini nel Lazio e nella città di Roma prosegue in maniera seria e rigorosa. Sull’intera popolazione target risultano essere stati vaccinati con prima dose il 35% e il numero del totale dei vaccini somministrati raggiunge quota 2 milioni e 500 mila.
Dal pomeriggio di ieri, inoltre, tutti i cittadini nati dal 1981 e anni precedenti possono scaricare la app Ufirst e fissare la prima dose del vaccino AstraZeneca, scegliendo l’hub e l’orario
CONTAGI
“L’incidenza e i focolai attivi sono in diminuzione. Una fase importante che segnala la discesa dei principali parametri” ha affermato l’assessore alla Sanità nel bollettino presentato al termine della videoconferenza della task-force regionale Covid-19, insieme ai direttori generali di Asl e aziende ospedaliere, policlinici universitari e l’ospedale pediatrico Bambino Gesù.
Tra le notizie dell’assessore D’Amato non mancano anche alcuni dati interessanti circa la situazione ospedaliera: il numero dei ricoverati è 1.589 (143 in meno rispetto ai giorni precedenti); terapie intensive diminuiscono a 233 (11 in meno nelle ultime 24 ore).
Caso critico resta Bella Farnia, Sabaudia in provincia di Latina che per ulteriori 7 giorni vedrà prorogata la zona rossa in quanto focolaio.
Serafina Di Lascio
Seguici su Metropolitan Magazine