Concorso Comune di Roma: al via le prove selettive che avranno luogo nei teatri comunali della Capitale. “Soluzione che dà nuova linfa anche ai teatri stessi” ha dichiarato la Sindaca Raggi.
Concorso Comune di Roma: sostegno economico ai teatri
I teatri risultano, infatti, adatti ad assicurare il distanziamento fisico tra i candidati, a garanzia del rispetto delle normative anti-Covid.
La Sindaca Virginia Raggi ha dichiarato: “Per consentire l’iter concorsuale che ci permette di dare seguito all’assunzione di nuove risorse, abbiamo individuato nello spazio dei nostri teatri le condizioni ottimali per lo svolgimento in sicurezza delle prove. Una soluzione, questa, che rappresenta anche nuova linfa per i teatri stessi, un segnale di speranza e di vitalità che parte da Roma, Capitale d’Italia, nell’auspicio che le istituzioni culturali cittadine possano riprendere al più presto le loro attività fondamentali per la città e i suoi cittadini”.
L’assessore al Personale di Roma Capitale, Antonio De Santis, ha aggiunto: “Si tratta di un piccolo esempio di buona amministrazione. Roma Capitale userà una parte del suo patrimonio, attualmente inutilizzato a causa delle norme di contrasto alla pandemia, che per questo motivo vive serie difficoltà economiche, e a fronte di tale utilizzo sarà versato un contributo economico ai teatri. Anziché pagare somme stratosferiche per l’affitto di aree ad hoc.”
“Diamo un aiuto concreto ai bilanci di enti comunali che vivono un momento di grande difficoltà. La nostra iniziativa vuole essere anche di buon auspicio per una rapida riapertura di tutti gli spazi culturali della città, sia pubblici che privati”.
Concorso Comune di Roma: posti in palio e profili richiesti
I posti in palio in totale sono 1512. Non e’ necessario essere residenti nel comune di Roma per poter partecipare né e’ previsto un limite di età. I profili richiesti sono: dirigenti, funzionari amministrativi, assistenti sociali, avvocati, informatici e agenti della Polizia Locale.
Le prove inizieranno entro il mese di aprile. 3725 candidati al ruolo di Dirigente e 32 i posti disponibili!
Concorso Comune di Roma: come partecipare
I test si svolgeranno in presenza e saranno ammessi massimo massimo di 30 candidati per ogni sessione o sede. Per presentare la candidatura basta accede al portale Ripam Cloud.
Il concorso si svolge in collaborazione con. Formez P.A, l’ente del Ministero della Funzione Pubblica a cui e’ stata affidata la sua gestione. La prospettiva e’ quella di trovare personale che sappia porre le basi per l’amministrazione futura di “appalti pubblici, concessioni, urbanistica e commercio” per un cambio generazionale nell’amministrazione capitolina.