Conference League: Lazio, torna lo spauracchio Cluj

- Advertisement -

Sarà il Cluj di Dan Petrescu l’avversario della Lazio nei prossimi sedicesimi di UEFA Europa Conference League, come decretato dal sorteggio dell’urna di Nyon. Gara d’andata che la Lazio giocherà tra le mura amiche dello stadio Olimpico il prossimo 16 febbraio, per poi volare al Constantin Rădulescu di Cluj-Napoca la settimana seguente.

Lazio contro Cluj: precedenti e curiosità

Lazio-Cluj - Photo credits Sito ufficiale Sportmediaset
Lazio-Cluj – Photo credits Sito ufficiale Sportmediaset

Quello del prossimo febbraio sarà il terzo incontro tra le due squadre, incontratesi già nella stagione 2019/2020 di Europa League, quando la squadra allenata da Simone Inzaghi terminò al terzo posto in classifica a quota 6 punti, mentre il club romeno centrò la qualificazione ai sedicesimi di finale arrivando secondo a 12 punti, a una sola lunghezza dal Celtic capolista.

In quell’occasione, nel match d’andata il Cluj riuscì a imporsi sui biancocelesti per 2-1 grazie alle reti di Ciprian Deac e Billel Omrani, con i capitolini passati anche in vantaggio al 25′ del primo tempo con Bastos. Gara di ritorno che vide la Lazio superare l’avversario per 1-0 grazie alla rete di Joaquin Correa, ma che non evitò a Inzaghi e i suoi l’eliminazione anzitempo dalla competizione.

Cluj che in campionato si ritrova momentaneamente a inseguire la capolista Farul Constanta, leader della Liga I a quota 40 punti, a +9 sull squadra di Petrescu, che però ha da recuperare ben due gare. A difendere i pali della squadra romena c’è una vecchia conoscenza del campionato italiano, Simone Scuffet, che ha militato per sei stagioni all’Udinese (intervallate tra esperienze a Como, Kasimpasa e Spezia), e vicino al Lecce nella scorsa sessione di mercato.

Dopo aver lasciato il club friulano, il portiere classe 1996 si accasa nell’estate 2021 in terra cipriota firmando con l’Apoel Nicosia, esperienza durata solo una stagione prima di trasferirsi nella scorsa sessione di calciomercato proprio al Cluj. Emblematico fu l’episodio che lo coinvolse nell’estate del 2015, quando su di lui mise gli occhi l’Atletico Madrid di Diego Simeone. Un’occasione più unica che rara per un ragazzo di 19 anni, ma l’offerta venne rispedita al mittente dopo settimane di trattative, troppa fu la volontà di terminare gli studi.

Deac e Matias osservati speciali

Sono molte le mine vaganti nel club romeno che possono dare del filo da torcere agli uomini di Maurizio Sarri. Una piccola parentesi la merita Ciprian Deac, esterno classe 1986 che già in passato turbò il sonno dei biancocelesti, mettendo a segno il gol del momentaneo pareggio contro la Lazio nella gara di Europa League citata in precedenza. Stagione positiva quella corrente, che lo ha visto timbrare il cartellino per ben 3 volte in queste prime 17 giornate, nonché autore di 7 assist. Numeri non male per un 36enne.

Il pericolo per i biancocelsti arriva anche dal reparto difensivo, dove il brasiliano classe 1995 Yuri Matias rappresenta il pericolo numero uno sulle palle inattive, già a quota 2 gol in appena 13 presenze in Liga I. Da non sottovalutare anche Karlo Muhar, centrocampista 26enne croato che in questa stagione si è iscritto al tabellino dei marcatori in 4 occasioni. Ad arricchire questa lista c’è Emmanuel Yeboah, attaccante ghanese classe 2003 che inizia la sua giovane carriera prima in patria negli Young Apostles, per poi approdare nella primavera del 2022 al Cluj. Sono ben 3 i gol segnati in appena 10 presenze in campionato, conditi da 2 assist, un impatto niente male.

Simone Cimaglia

Seguici su Google News

Articoli Correlati

- Advertisement -

Ultimi Articoli

Empoli-Lazio vale il secondo posto: le ultime

Ultimo atto della Serie A per Empoli e Lazio che questa sera alle 21 si affronteranno in una sfida che per i biancocelesti mette...

Calciomercato Roma, un big è in discussione: il sostituto

Una stagione fortemente influenzata dagli infortuni, ma Georginio Wijnaldum ha dato tropo poco alla causa romanista. Il centrocampista olandese è fortemente in bilico, con...

Calciomercato Roma, Pinto non si è mai arreso: il nuovo assalto

Il calciomercato della Roma non ha abbandonato completamente la pista che porterebbe all'acquisto di Davide Frattesi del Sassuolo. Il club capitolino ha una cospicua...

Tiago Pinto, annuncio a sorpresa della Roma

All'indomani dalla sconfitta in finale di Europa League contro il Siviglia, la Roma ha diramato una nota del suo General Manager, Tiago Pinto, che...