Eseguita la confisca definitiva dei beni riconducibili, direttamente o indirettamente alle 8 persone tratte in arresto nel dicembre 2014. I Militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Roma hanno confiscato i beni riconducibili, direttamente o indirettamente, a Carminati Massimo, Brugia Riccardo, Lacopo Roberto, Buzzi Salvatore, Gaglianone Agostino, Gaudenzi Fabio, Guarnera Cristiano e De Carlo Giovanni. Erano stati arrestati nel dicembre 2014, dal personale del Raggruppamento Operativo Speciale dei Carabinieri di Roma, nell’ ambito dell’operazione ”Mondo di mezzo”, ovvero “Mafia Capitale“.
Gli specialisti del G.I.C.O (Gruppo Investigativo per la Criminalità Organizzato) hanno ricostruito il “curriculum criminale” degli indagati, accertando la sussistenza dei requisiti di “pericolosità sociale” e della rilevante sproporzione tra i redditi
dichiarati e i patrimoni accumulati nel tempo. Sulla base di questi elementi, il Tribunale capitolino ha emesso vari decreti di sequestro, su richiesta della Procura della Repubblica, eseguiti a partire dalla fine del 2014.
La confisca
La Corte di Cassazione, dopo essersi pronunciata il 22 ottobre, ha dichiarato
inammissibili i ricorsi proposti dalle parti, rendendo così definitiva la confisca di:
- 4 società operanti nei settori immobiliare e del commercio di prodotti petroliferi;
- 13 unità immobiliari e un terreno siti a Roma e in provincia;
- 13 automezzi;
- 69 opere d’arte di importanti esponenti della scena artistica della seconda metà del XX
secolo (Pop Art, Nouveau Réalisme, Futurismo e Surrealismo); - numerosi rapporti finanziari;
Il valore di stima è pari a circa 27 milioni di euro
Sono state, inoltre, confiscate la villa di Sacrofano e opere d’arte per un valore stimato di oltre 10 milioni di euro. Un’altra villa è stata affidata in comodato d’uso gratuito, per vent’anni, all’Asl Roma 4. L’obiettivo è la creazione di una struttura sociosanitaria in grado di aiutare le famiglie di pazienti con autismo. Il colpo definitivo, forse, alle indagini scaturite da Mafia Capitale.
Seguici su Metropolitan Roma News