Confiscate villette ai Casamonica in periferia: continua lotta alla criminalità

- Advertisement -

Confiscate villette ai Casamonica: nella mattinata di oggi i Carabinieri del Gruppo di Frascati sono intervenuti nella zona della borgata Centroni a due passi da Morena, per sgombrare un complesso residenziale comprendente due villette unifamiliari e una villetta bifamiliare, riconducibile al clan

Confiscate villette ai Casamonica: “incisive azioni nelle periferie a tutela della legalità”

Confiscate villette ai Casamonica: questa mattina i Carabinieri del Gruppo di Frascati sono intervenuti nel fortino di via Caldopiano 80, nella zona della borgata Centroni a due passi da Morena, per sgomberare un complesso comprendente due villette unifamiliari e una villetta bifamiliare, riconducibile al clan. Sul posto il personale dell'”Agenzia Nazionale per l’Amministrazione e la Destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata” e dell’Agenzia del Demanio che, una volta entrata in possesso dei beni immobili, li darà all’Arma. Dopo le opportune riunioni presso la Prefettura di Roma coordinate da Matteo Piantedosi per le operazioni di sgombero sono serviti circa 50 Carabinieri e agenti della Polizia Locale di Roma Capitale che hanno anche attivato i servizi sociali per alcuni degli occupanti senza titolo. In due delle villette, di proprietà di Gelsomina Di Silvio, c’erano i figli. Altre, invece, venivano affittate ad altre persone. L’operazione ha lo scopo non solo di giungere allo sgombero degli immobili, ma anche di recuperare subito le villette destinandole ai Carabinieri, garantendo fin da subito la custodia e la sicurezza del complesso. L’assegnazione all’Arma, come sottolineato dalla Prefettura, assume anche un alto valore simbolico poiché garantisce l’utilizzo dei beni per finalità istituzionali e trasforma così le villette sottratte alla criminalità, in un presidio di legalità. “Questa operazione testimonia ancora una volta l’importanza della sinergia tra le Amministrazioni che è in grado di garantire la conservazione dei beni confiscati ed il loro immediato utilizzo, realizzando incisive azioni nelle periferie a tutela della legalità”, hanno commentato il Direttore dell’Agenzia Prefetto Bruno Corda ed il Prefetto di Roma Matteo Piantedosi. Un’iniziativa che segue due importanti azioni sviluppate nei giorni scorsi negli alloggi Ater a Tor Bella Monaca e che si pone a pieno titolo nell’alveo delle intense attività di presidio del territorio e delle periferie, fortemente volute dal Prefetto fin dall’inizio del suo incarico.

Confiscate villette ai Casamonica: chi è Gelsomina Di Silvio e che rapporto ha con il clan?

Confiscate villette ai Casamonica: Gelsomina Di Silvio era emersa nell’operazione “Noi proteggiamo Roma”. La donna, detta Silvana da chi la conosce, secondo gli inquirenti ha “un ruolo talmente rilevante da essere paritetico a quello del marito”. 66enne, moglie sposata con rito rom con Ferruccio Casamonica, capo del suo ceppo familiare, “è terribile, una delle più temute, isterica e imprevedibile. Mena come un maschio” così veniva descritta nell’Ordinanza. Quello di Gelsomina Di Silvio è “un costante contributo all’operatività dell’associazione, curando insieme alla figlia Sonia i rapporti con il gruppo familiare riconducibile a Giuseppe Casamonica” scrive il gip Mendola. 

Confiscate villette ai Casamonica: il neo sindaco si complimenta

A commentare l’operazione, anche il neo sindaco di Roma Roberto Gualtieri. “La liberazione degli immobili di via Caldopiano appartenenti alla famiglia Casamonica e la loro assegnazione ai Carabinieri sono due notizie importantissime per il VII Municipio e per tutta Roma. Ringrazio le forze dell’ordine e rivolgo un plauso per questo intervento che contribuisce a ripristinare la presenza dello Stato in un territorio infiltrato dalla criminalità e a riaffermare la legalità”.

Seguiteci su

Metropolitan Roma News

Articoli Correlati

- Advertisement -

Ultimi Articoli

Lazio-Cremonese, la festa si accende all’Olimpico: le ultime

Davanti ad uno stadio Olimpico riempito quasi nella sua totalità, la Lazio è pronta a festeggiare l'accesso alla Champions League ottenuto la scorsa settimana....

Fiorentina-Roma, il silenzio stampa dei finalisti di Europa League

Ribaltata nei minuti finali durante Fiorentina-Roma, i giallorossi di Josè Mourinho (ammonito e impossibilitato ad andare in panchina nell'ultima di campionato contro lo Spezia)...

La Lazio perde un titolare in vista della Cremonese

Domenica sera alle 18 la Lazio affronterà la Cremonese nella sfida valida per la 37esima giornata del campionato di Serie A. I biancocelesti avranno...

”L’odore”, lo spettacolo vincitore del Premio Flaiano 2022 in scena al Teatro India al 27 maggio

Sabato 27 e domenica 28 maggio sul palco del Teatro India va in scena L'odore; lo spettacolo vincitore del Premio Flaiano 2022. L'odore, in scena...