Conte leader M5S: nuove complicazioni per la Raggi in arrivo?

- Advertisement -


Nuove complicazioni per la ricandidatura di Virginia Raggi a sindaco di Roma. Giuseppe Conte domenica è stato invitato da Beppe Grillo a guidare il M5S. L’ex Premier del Governo rappresenta l’equilibrio raggiunto nell’alleanza giallorossa. Non presentare un candidato comune alle elezioni del sindaco della Capitale sarebbe considerato un punto di incrinatura nell’alleanza. Ecco cosa sta succedendo attorno alla figura della prima cittadina.

Ricandidatura Raggi: l’endorsment di Grillo

La Sindaca M5S in carica, Virginia Raggi, si è autoproclamata candidata ufficiale del partito adesso al comando di Roma già la scorsa estate e ha ricevuto solo ultimamente l’endorsment di Beppe Grillo con un “Aridaje!”. Le complicazioni alla ricandidatura dell’inquilina del Campidoglio arrivano alla luce dell’attesa ascesa dell’ex Premier Giuseppe Conte come leader del Movimento Cinque Stelle.

Conte leader M5S: l’alleanza con il PD ed il tweet della Raggi

Conte rappresenta l’alleanza del Movimento Cinque Stelle con i democratici. Arrivare alle elezioni romane senza un candidato comune potrebbe rappresentare per lui una prima sconfitta. L’ipotesi che la Raggi venga messa da parte per dare forza al polo progressista del M5S si fa sempre più concreta. Una giunta M5S-PD è pronta a partire in Regione Lazio e le elezioni che slitteranno ad ottobre causa Covid-19, rendono sempre più probabile questa situazione.

Domenica, durante la riunione all’Hotel Forum, Beppe Grillo ha chiesto a Giuseppe Conte di guidare il Movimento Cinque Stelle. Il politico ha accolto l’invito. L’ex Premier presenterà a breve il suo progetto riformativo al garante e allo stato maggiore del partito. Come leader del M5S, l’ex professore rende molto probabile una stretta nell’alleanza M5S-PD, che si andrebbe consolidando nei territori. Tuttavia, l’appoggio del M5S alla ricandidatura di Virginia Raggi a sindaco di Roma sembra inamovibile.

Dopo la riunione di domenica, la prima cittadina della Capitale ha dichiarato su Twitter: “Accolgo con entusiasmo la decisione di Conte“. La sindaca in pectore, quindi, sembra consapevole dell’influenza che può esercitare una figura come quella di Giuseppe Conte sulla sua ricandidatura.

Conte leade M5S: l’alleanza con il Pd nel Lazio

In Regione Lazio, guidata da Zingaretti, si sta già consolidando l’alleanza giallorossa attraverso l’assegnazione di due assessorati al M5S. Movimento pentastellato si esprimerà con un voto su Russeau. Nicola Zingaretti, il dimissionario Segretario del PD, aveva detto: “Un’alleanza per vincere ovunque. Oggi siamo dentro un passaggio nel quale stiamo pianificando il futuro dei prossimi 10 anni della vita politica del Lazio“. Complicazioni arrivano anche dal fronte ribelli interno al M5S, guidato da Enrico Stefanò e favorevole all’alleanza locale con il PD: “Mai con Raggi“.

Ricandidatura Raggi: nasce un nuovo gruppo politico

Un’alternativa c’è. Ieri alla Camera è stato presentato un nuovo gruppo politico formato dagli espulsi M5S, a seguito del voto contrario al governo di Mario Draghi. La nascita di questo gruppo rende plausibile l’ipotesi che, in caso di complicazioni, la Raggi correrà per loro alle elezioni romane.

Seguici su Metropolitan Roma News

Articoli Correlati

- Advertisement -

Ultimi Articoli

Calciomercato Frosinone, permanenza in caso di salvezza?

Un campionato cominciato alla grande per il club ciociaro che si è issato all'ottavo posto della classifica in virtù dei nove punti incassati in...

Milan-Lazio, Serie A: probabili formazioni, pronostico e diretta tv

Sulle ali del nuovo entusiasmo cercando di sconfiggere il Diavolo a casa sua. I biancocelesti di Maurizio Sarri sono attesi da una sfida davvero...

Calciomercato Roma, Pinto stregato dopo Genova: l’affondo

La brutta trasferta di Genova in Serie A, nella quale i capitolini sono naufragati fragorosamente perdendo faccia e partita (4-1), potrebbe aver attivato i...

Ryder Cup, prima giornata: Team Europe imbattuto

Una prima giornata davvero ricca di emozioni per la Ryder Cup che ha visto il team Europe trionfare dopo i quattro incontro foursomes e...