Rafforzato il Piano di vigilanza dal Comando Generale per verificare il rispetto delle disposizioni atte a fronteggiare l’emergenza epidemiologica da Covid-19. 4mila infatti le verifiche eseguite dalla Polizia di Roma Capitale. Sono intervenute infatti numerose sanzioni: per due attività commerciali sono scattati i provvedimenti di chiusura, mentre altri locali pubblici sono stati diffidati e contravvenzionati per violazione delle norme anti contagio. Mentre una decina le persone sorprese a circolare durante il “coprifuoco” senza un certificato motivo, secondo le norme anti-Covid, emanate nel nuovo Dpcm.
Le multe del coprifuoco
Come noto, le limitazioni sugli spostamenti sono quelli del cosiddetto “coprifuoco”, ossia vietati gli spostamenti dalle ore 22 alle 5 del mattino. Sono state una decina le persone sorprese a circolare senza giustificato motivo, tra cui tre giovani fermate a bordo di una smart omologata per due. Oltre alle sanzioni previste dal codice della strada per aver viaggiato in tre su un veicolo omologato per due persone, ciascuna occupante è stata multata per aver violato le norme sul coprifuoco.