Controlli sul “coprifuoco” dopo le 22: decine le persone senza autocertificazione

- Advertisement -

Rafforzato il Piano di vigilanza dal Comando Generale per verificare il rispetto delle disposizioni atte a fronteggiare l’emergenza epidemiologica da Covid-19. 4mila infatti le verifiche eseguite dalla Polizia di Roma Capitale. Sono intervenute infatti numerose sanzioni: per due attività commerciali sono scattati i provvedimenti di chiusura, mentre altri locali pubblici sono stati diffidati e contravvenzionati per violazione delle norme anti contagio. Mentre una decina le persone sorprese a circolare durante il “coprifuoco” senza un certificato motivo, secondo le norme anti-Covid, emanate nel nuovo Dpcm.

Le multe del coprifuoco


Come noto, le limitazioni sugli spostamenti sono quelli del cosiddetto “coprifuoco”, ossia vietati gli spostamenti dalle ore 22 alle 5 del mattino. Sono state una decina le persone sorprese a circolare senza giustificato motivo, tra cui tre giovani fermate a bordo di una smart omologata per due. Oltre alle sanzioni previste dal codice della strada per aver viaggiato in tre su un veicolo omologato per due persone, ciascuna occupante è stata multata per aver violato le norme sul coprifuoco.

Articoli Correlati

- Advertisement -

Ultimi Articoli

Frosinone, spazio alle statistiche: i numeri di una partenza record

La sconfitta contro il Napoli alla prima aveva aperto le porte per un possibile copione già visto negli anni precedenti. Una lettura valida però...

Lazio-Torino, Serie A: probabili formazioni e diretta tv

I biancocelesti pronti a riscattarsi dopo il punticino racimolato in casa contro il Monza. La compagine di Maurizio Sarri, tra Serie A e Champions...

Calciomercato Roma, sarà un gennaio tutto brasiliano?

Non è mai andato in soffitta il calciomercato della Roma che continua a monitorare attentamente i calciatori del Nuovo Mondo in vista della prossima...

De Laurentiis indagato a Roma per falso in bilancio nell’acquisto di Osimhen

Il presidente del Napoli Aurelio De Laurentiis è indagato a Roma per falso in bilancio per l'acquisto di Victor Osimhen, fatto dalla società napoletana nell'estate 2020....