17 C
Roma
Marzo 28, 2023, martedì

Ultime News

Coprifuoco nel Lazio, D’Amato: “Il blocco andrebbe esteso a tutta l’Italia”

- Advertisement -

“Altro che lockdown a Natale – ha avvertito Alessio D’Amato – dovremmo intervenire molto prima”. Secondo l’assessore alla Salute della Regione Lazio, infatti, il coprifuoco introdotto in Lombardia “andrebbe esteso a tutta l’Italia”. La sottovalutazione del rischio, purtroppo, è ancora troppo elevata. Il Prefetto, nel frattempo, sta studiando un piano per ridurre il rischio movida, introducendo il numero chiuso su piazze e vie ove si registrano i maggiori assembramenti di giovani.

Possibile coprifuoco nel Lazio?

“Con questo ritmo di crescita dei ricoveri e dei pazienti che necessitano un posto in terapia intensiva, il sistema ospedaliero non può resistere”. L’allarme che ha lanciato Alessio D’Amato è serio: occorre prendere da subito opportuni provvedimenti. La Lombardia, infatti, è stata la prima Regione a introdurre un orario di coprifuoco – dalle 23 alle 5 del mattino – che secondo l’assessore del Lazio “andrebbe esteso a tutta l’Italia”. Il premier Conte, invece, ha previsto – nell’ultimo Dpcm – la chiusura dei locali alle ore 24, ma nessuna limitazione alle uscite dei cittadini.

Della stessa linea di D’Amato era anche il ministro Roberto Speranza, che è stato però placato dall’istinto di “non chiusura” del premier Conte. D’Amato, inoltre, condivideva con Luca Zaia l’idea di ricorrere alla didattica a distanza almeno per gli studenti degli istituti superiori, in modo da ridurre anche la pressione sui trasporti. Nicola Zingaretti – presidente della Regione Lazio -, però, invitava D’Amato ad attenersi alle indicazioni del governo e a evitare balzi in avanti.

I numeri registrati nel Lazio, tuttavia, sono preoccupanti e continuano a salire: a Roma, ad esempio, sono 111 i pazienti ricoverati in terapia intensiva. Sono, invece, 1.130 i pazienti ricoverati in altri reparti, mentre solo un mese fa erano la metà (445). “Dobbiamo fermare ora l’aumento esponenziale dei contagi, prima che sia troppo tardi”, ha concluso D’Amato.

Articoli Correlati

- Advertisement -

Ultimi Articoli

- Advertisement -