L’epidemia da Covid-19 sembra inarrestabile e le norme di prevenzione inefficaci: continuano ad aumentare, infatti, i nuovi casi di Coronavirus. In questo clima di tensione e sconforto, è stato firmato, lo scorso 13 ottobre, un nuovo Dpcm che ha stabilito misure ancora più rigide e severe, tra cui obbligo di mascherina all’aperto, lo stop agli sport da contatto svolti a livello amatoriale e la chiusura delle attività di ristorazione con servizio al tavolo a mezzanotte. Provvedimento, questo, che ha destato non poca polemica e preoccupazione nell’opinione pubblica. Intanto, mentre i due schieramenti dei pro e dei contro si danno battaglia sui social network, nelle piazze e nei bar, i dati parlano e la situazione si fa sempre più allarmante.
Lazio: 594 nuovi casi di Coronavirus
Nell’arco di 24 ore sono stati registrati altri 594 nuovi casi positivi, a cui si aggiungono 7 decessi e 45 guariti. I dati sono stati divulgati dall’assessore Regionale alla Sanità Alessio D’Amato. Secondo quanto dichiarato da D’Amato, nella valutazione settimanale, il tasso Rt (ovvero il tasso di contagiosità dopo l’applicazione delle misure atte a contenere il diffondersi della malattia) ammonta a 1,14. L’individuazione dei nuovi casi è stata resa possibile dall’attuazione di 16mila tamponi, dato record del Lazio.
Continua a seguirci su Roma Metropolitan Magazine.