La nuova ondata di contagi di Coronavirus sta mettendo a dura prova gli ospedali del Lazio e, accanto alle lunghe code fuori dai drive-in per i tamponi, si presentano nuovi problemi: adesso anche le ambulanze sono in difficoltà, dovendo attendere in fila per ore fuori dai pronto soccorso con pazienti sofferenti a bordo che attendono il ricovero. Questo disagio comporta anche l’impossibilità, da parte dei veicoli così impegnati, di tornare in strada e soccorrere altri cittadini. La situazione ha spinto il Codacons a depositare un nuovo esposto alla Procura della Repubblica, chiamando in causa la Regione Lazio, il Ministero della Salute, le istituzioni locali e le stesse strutture ospedaliere: “Si chiede di aprire una formale indagine per omissione di soccorso, interruzione di pubblico servizio e abuso di atti d’ufficio“.
Ambulanze in fila: il collasso degli ospedali
“La salute pubblica appare seriamente a rischio – ha dichiarato Carlo Rienzi, Presidente del Codacons – Dall’ospedale Tor Vergata, al Pertini, al Policlinico Umberto I la situazione sembra precipitare di giorno in giorno, con gravi ripercussioni a danno dei cittadini che nella migliore delle ipotesi ricevono un servizio disastroso, nella peggiore rischiano seriamente la vita“. Sebbene dopo il decreto della scorsa settimana siano stati individuati nuovi posti letto destinati ai pazienti affetti da Covid-19, sono molti i sindacati che chiedono maggiori sforzi. Le principali richieste sono incentrate sull’incremento di assunzioni e investimenti sulla medicina territoriale.
Continua a seguirci su Roma Metropolitan Magazine.