Si contano nella giornata del 7 novembre nella Regione Lazio 2618 casi positivi. Meno 81 rispetto ai dati di ieri 6 novembre, a fronte però di un aumento dei tamponi effettuati che arrivano a 30mila, più 900 rispetto a quelli del giorno prima. Si può quindi parlare di lieve calo con il rapporto fra persone testate in totale e persone trovate positive che scende di mezzo punto, da 9 a 8.5%. A Roma calano di 81 i positivi, infatti si sono registrati 1170 positivi. L’assessore alla Sanità Alessio D’Amato invita la popolazione, però, a non abbassare assolutamente la guardia.
I casi delle Asl a Roma
Nella Asl Roma 1 si contano 518 i casi nelle ultime 24h e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Sono 5 i decessi di 72, 74, 84, 89 e 89 anni con patologie. Nella Asl Roma 2, invece, si contano 453 i casi nelle ultime 24h e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. 159 i casi individuati su segnalazione del medico di medicina generale. I decessi invece sono dieci di 73, 74, 75, 80, 80, 85, 88, 89, 90 e 95 anni con patologie. Nella Asl Roma 3, infine, sono 199 i casi nelle ultime 24h e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. 34 sono ricoveri.