Pronti i test anti Coronavirus per un campione di 800.000 studenti di Roma. Test salivari per la fascia di età 3-6 anni, tampone nasofaringeo per i più grandi
Test anti Coronavirus nelle scuole di Roma
Continuano i test negli istituti scolastici romani e limitrofi. Nella Asl Roma 1 si partirà dal Liceo Orazio. Asl Roma 2 inizia dai licei Peano e Primo Levi. Lo screening verrà effettuato anche nella Asl di Viterbo con l’istituto Savi e nella Asl di Frosinone con il liceo Severi. “Testeremo nelle nostre scuole circa 800.000 studenti e studentesse. Sarà un test pilota. Abbiamo già iniziato con il tampone. Da lunedì si effettueranno i test salivari” – ha spiegato il direttore dell’Istituto Malattie Infettive Spallanzani Francesco Vaia in un’intervista a Sky Tg24 – “Gli esami verranno effettuati nelle scuole di ogni ordine e grado in tutto il Lazio. Per la fascia d’età dai 3 ai 6 anni effettueremo test salivari. Per i più grandi il tampone nasofaringeo“.
Lo Spallanzani ha validato il test salivare antigenico che si differenzia dal tampone nasofaringeo perché meno invasivo. “In questo modo anche i bambini piccoli possono farlo. Nel caso si sospetta positività segue la conferma con il test molecolare. Non verrà rifatto un altro prelievo del campione, ma verrà utilizzato il precedente. Il test salivare dà grande attendibilità e affidabilità se usato nel modo giusto. Occorrerà dunque svolgere grandi attività di testing”, continua Vaia.
In conclusione il professor Vaia spiega che l’attività di testing è indispensabile. “Fondamentale trovare il numero possibile di positivi. Vanno incentivate le azioni di testing in comunità scolastiche e non solo. Attraverso gli screening nei porti e aeroporti abbiamo già testato 70.000 persone. Nel Lazio è partito anche lo screening sugli studenti e i primi risultati parlano di oltre 300 studenti negativi“.
Metropolitan Magazine Roma. Seguiteci su Facebook